AUTOTRASPORTO - PROROGA AL 2014 PER RICHIEDERE LA
CARTA DI QUALIFICAZIONE SENZA OBBLIGO DI
ESAME
Con decreto
del 26 aprile 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.103 del 5/5/2010, il
ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha modificato il decreto
dirigenziale 7 febbraio 2007 posticipando al 9 settembre 2014 la scadenza per
richiedere la carta di qualificazione conducenti in esenzione dal corso di
formazione e dal superamento del relativo esame.
La
possibilità di richiedere la carta “per documentazione” riguarda tuttavia solo
coloro che, con riguardo al trasporto merci, alla data del 9 settembre 2009
erano già titolari della patente di guida di cui alle categorie C o C+E.
Si ricorda
che la carta di qualificazione, ai sensi dell’ articolo 14 del D.lgs. 286/2005,
è obbligatoria per tutti i conducenti che svolgono attività di autotrasporto
professionale di persone o di cose per cui è richiesto il possesso della
patente di categoria C, C+E, D , D+E.
L’obbligo
riguarda non solo il trasporto professionale di merci in conto terzi, ma anche
il conto proprio a condizione che il dipendente sia assunto specificatamente
con la qualifica di autista.
La CQC in pratica ha sostituito il
certificato di abilitazione professionale (CAP) e su di essa andrà applicata
l’eventuale decurtazione dei punti patente in caso di violazioni al Codice
della Strada se effettuate durante l’orario di lavoro.