AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA - REGIONE LOMBARDIA - MODIFICA DELLA PROCEDURA TELEMATICA PER L’INOLTRO DELLE DOMANDE

 

 

Si segnala che l’Assessorato Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia ha comunicato che, a partire dal 15 luglio 2010, le domande per richiedere la concessione del trattamento di Cassa Integrazione Guadagni in deroga presentate nell’applicativo informatico “Finanziamenti on line” della Regione Lombardia dovranno obbligatoriamente contenere il numero di protocollo della domanda di CIG in deroga inviata telematicamente ali ‘INPS utilizzando il modello denominato “IG 15/Deroga - COD. SRI00”.

Per la presentazione o l’invio delle domande, il termine di venti giorni dall’inizio delle sospensioni previsto dal comma 2 dell’articolo 7-ter L.33/09, dovrà essere rispettato in ogni caso sia nei confronti della Regione che dell’Inps.

Ai fini dell’ erogazione delle anticipazioni Regione Lombardia e Inps hanno ultimamente condiviso la volontà di sistematizzare il flusso delle anticipazioni secondo specifiche modalità concordate fra le due Istituzioni. Pertanto i controlli sulla presentazione delle domande di anticipazione sia alla Regione che alle sedi INPS saranno curati in sinergia tra tali istituzioni.

Alla luce delle nuove indicazioni si ribadisce che il datore di lavoro entro il termine di 20 gg. dall’inizio delle sospensioni, anche in caso di richiesta di anticipazione, dovrà:

1. Inviare telematicamente all’Iinps domanda di CIG in deroga utilizzando il modello denominato “IG 15/Deroga - COD. SRI00”;

2. Acquisire il relativo protocollo;

3. Inviare telematicamente a Regione Lombardia domanda di CIG in deroga contenente il Protocollo della domanda Inps che dovrà essere inserito nella sezione Dati Inps.

Si ritiene opportuno ricordare che le due domande, in particolare riguardo al periodo richiesto (data inizio e data firme CIG) e alle ore di CIG in deroga dovranno essere in tutto coincidenti. Si ribadisce che in assenza di protocollo della domanda Inps non sarà possibile trasmettere a Regione Lombardia la richiesta di CIG in deroga perché dal 15 luglio il campo nel quale inserire il numero di protocollo diverrà obbligatorio.