PIANO NAZIONALE DI EDILIZIA ABITATIVA - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

 

Con Delibera n. 9/439 del 5 agosto 2010 la Giunta regionale ha approvato l'Avviso Pubblico di manifestazione di interesse per consentire ai soggetti pubblici e privati di segnalare iniziative, misure e progetti per l'attuazione in Lombardia del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa ("Piano Casa") e, in particolare, delle seguenti linee di intervento:

- incremento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica con risorse degli enti pubblici, comprese quelle derivanti dall'alienazione del patrimonio;

- promozione finanziaria anche ad iniziativa di privati;

- agevolazioni a cooperative edilizie;

- programmi integrati di promozione di edilizia residenziale sociale.

Con Decreto Ministeriale 8 marzo 2010, infatti, è stata assegnata a Regione Lombardia la somma complessiva di € 54.820.949,77 per l'attuazione di un piano coordinato di interventi relativo alle sopracitate linee di intervento del "Piano Casa", da elaborare d’intesa con gli enti locali. La proposta di accordo programmatico, dovrà essere presentata da Regione Lombardia al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto medesimo, ovvero entro il 6 novembre prossimo.

Da qui l'esigenza, per Regione Lombardia, di raccogliere in tempi rapidi (entro il 30 settembre 2010) proposte di intervento di soggetti pubblici e privati da mettere a sistema in un piano coordinato.

È opportuno precisare che l'Avviso Pubblico non riguarda la linea di intervento del Piano Casa nazionale relativa al sistema integrato di fondi immobiliari, rispetto al quale ANCE Lombardia sta sviluppando, in stretto raccordo con la Direzione Generale Casa di Regione Lombardia, un proprio progetto di fondo immobiliare per la valorizzazione del patrimonio immobiliare invenduto.

Le imprese di costruzione potranno altresì presentare, in questa sede, proposte di interventi urbanistico-edilizi di sviluppo immobiliare e/o recupero, che prevedano la realizzazione di unità abitative destinate a canone sociale, moderato, locazione con patto futura vendita e locazione temporanea, nel rispetto dei requisiti regionali di settore e della definizione di "alloggio sociale" di cui al Decreto Ministeriale 8 aprile 2008. Gli interventi dovranno riguardare solo i comuni classificati ad alta tensione abitativa, puntualmente elencati nell'Avviso regionale.

 

 - Delibera della Giunta - Regione Lombardia. 5 Agosto 2010 n. 9/439

 

Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

 

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.