STUDIO DI SETTORE UG69U - ADEGUAMENTO AI RICAVI STIMATI DALLA NUOVA VERSIONE DI GERICO

 

I contribuenti a cui si applica lo Studio UG69U, relativo al settore delle costruzioni, che si adeguano ai ricavi stimati dalla nuova versione 1.0.4 del software GERICO, possono versare le maggiori imposte dovute entro il prossimo 5 agosto 2010, senza la maggiorazione dello 0,40%.

Questo il contenuto del Comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate del 13 luglio 2010.

In merito, si evidenzia che la nuova versione 1.0.4 del software GERICO, pubblicata lo scorso 2 luglio sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, modifica il calcolo dei ricavi stimati dal nuovo Studio di Settore UG69U applicabile al settore delle costruzioni, al fine di tener conto della correzione della territorialità del livello delle retribuzioni.

Diversamente da quanto originariamente comunicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate, l’aggiornamento ha di fatto interessato tutti i Comuni del territorio nazionale e non solo quelli che avevano subito cambiamenti nelle coordinate amministrative.

Alla luce dell’erronea informazione precedentemente pubblicata dall’Agenzia, e a tutela dei soggetti che, in base a questa, credevano di non essere interessati dalla nuova versione del citato programma informatico, è stata concessa, ai contribuenti che avevano utilizzato la precedente versione 1.0.3 del software GERICO, la possibilità di provvedere al ricalcolo dei ricavi utilizzando la versione aggiornata dello stesso (ossia la versione 1.0.4.), senza subire alcuna penalità.

Infatti, l’Amministrazione finanziaria comunica che “qualora il contribuente ritenga opportuno adeguarsi ai ricavi stimati sulla base della versione 1.0.4. (sempre che gli stessi siano diversi da quelli calcolati con la versione 1.0.3) potrà farlo versando le maggiori imposte dovute per adeguamento entro il termine del 5 agosto 2010 senza il pagamento della maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo”.

Pertanto, i soggetti cui si applica lo Studio UG69U che si siano adeguati ai nuovi risultati di GERICO potranno versare le maggiori imposte dovute entro il 5 agosto 2010, senza la maggiorazione dello 0,40%[1].

------------------------

[1] Si ricorda, infatti, che, per la generalità dei contribuenti soggetti agli Studi di Settore, il D.P.C.M. 10 giugno 2010 ha prorogato (dal 16 giugno 2010) al 6 luglio 2010 il termine “ordinario” per il versamento delle imposte sui redditi e dell’IRAP, prevedendo, altresì, la possibilità di effettuare i predetti versamenti dal 7 luglio al 5 agosto 2010 con la maggiorazione pari allo 0,40%.