INPS -
UNIEMENS - COMPILAZIONE - CHIARIMENTI DA PARTE DELLA SEDE DI BRESCIA
La sede Inps di Brescia con comunicazione via posta
elettronica dello scorso 15 ottobre ha fornito importanti chiarimenti in ordine
alla corretta esposizione dei dati nella compilazione dell’Uniemens.
Di seguito si pubblica la comunicazione pervenuta.
Inps Brescia
15 ottobre 2010
Informazioni Istituzionali e relazioni con il pubblico.
Con l’utilizzo della nuova procedura Uniemens
si sta verificando, nella fase di avvio e messa a punto delle prassi
reciproche, un aumento di errori nella compilazione degli stessi relativamente
ad alcuni campi, con aggravio di lavoro sia per l’Istituto che per gli studi di
consulenza che ricevono ripetute telefonate da parte dei nostri uffici e
continue emissioni di note di rettifica .
Con la presente si intende dare un chiarimento relativamente
all’iter da seguire per determinate tipologie di errori al fine di prevenire il
fenomeno negativo sopra esposto.
Si ricorda che:
- qualora l’azienda assuma lavoratori agevolati è tenuta ad
inviarne l’informazione alla casella di posta anagraficaflussi.brescia
prima dell’invio dell’Uniemens permettendo
l’inserimento del codice ed evitando in tal modo la forzatura in fase di invio
per assenza del codice;
- qualora l’azienda, senza dipendenti e quindi con posizione
Inps sospesa, riassuma personale è tenuta a riattivare la posizione tramite la
procedura on-line, posto che attualmente la ripresa non avviene automaticamente
con l’ingresso dell’uniemens ;
- qualora l’azienda abbia in forza dipendenti non retribuiti
(cod. NR00) oppure un unico dipendente part-time, gli
stessi devono essere indicati nella forza aziendale (cod. FZ00),
cosa che attualmente non avviene;
- qualora l’azienda esponga a conguaglio cig,
deve indicare necessariamente il numero di autorizzazione e le relative ore;
succede molto spesso che il DM creato presenti il solo importo a conguaglio
oppure il numero di autorizzazione senza le ore o ancora un unico numero di
autorizzazione con il totale delle ore riguardanti anche altre autorizzazioni.
Si
coglie l’occasione per ricordare che i nostri funzionari sono a disposizione ai
recapiti telefonici e di posta elettronica già noti per qualsiasi problematica
inerente e si spera che nell’ottica della collaborazione si possa arrivare ad una soluzione dei
suddetti problemi con beneficio reciproco.