INIZIATIVA “SBLOCCA CREDITI” GRUPPO BANCARIO UNICREDIT PER
ANTICIPI GRATUITI DEI CREDITI VERSO
Al fine di sostenere le piccole e medie imprese, dato il
difficile momento causato dalla crisi economica ed evitare che i tardati
pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione comportino effetti ancora più
pesanti, Unioncamere Lombardia, Anci Lombardia e UniCredit hanno siglato un
accordo per costituire un fondo rotativo denominato "SbloccaCrediti".
Si riepilogano di seguito i punti salienti dell’accordo in
parola
a) Finalità
L’iniziativa
è mirata a consentire l'incasso di crediti di piccolo importo, già scaduti,
vantati da micro e piccole imprese lombarde nei confronti dei Comuni lombardi.
La dotazione del fondo è pari a 10 milioni di euro.
b) Soggetti destinatari
Le micro e piccole imprese (fino a 49 dipendenti) con sede
legale o operativa in Lombardia, regolarmente iscritte presso
c)
Natura dei crediti e importo massimo degli stessi
I crediti scaduti e vantati dai soggetti destinatari di cui
al precedente punto b) nei confronti dei Comuni devono essere scaduti ed
oggetto di apposita certificazione rilasciata dal Comune interessato che li
attesti come certi, liquidi ed esigibili. L’importo di detti crediti è fissato nell’
importo massimo di 15.000 euro + IVA.
d) Durata del
fondo
Il fondo sarà attivo fino al 31 dicembre 2012 (data entro la
quale dovrebbe essere recepita dall'Italia
e) Modalità
operative
La micro/piccola impresa interessata può presentare domanda
di accesso al Fondo recandosi presso i Centri Imprese o le Filiali di UniCredit
in Lombardia. La banca, acquisita la certificazione del credito da parte del Comune
e dopo una rapida istruttoria creditizia, versa l'importo dovuto all'azienda
(senza applicare interessi né oneri).
UniCredit, una volta ricevuto il bonifico dal Comune
"debitore", provvede a versarlo sul "Fondo rotativo" di
Unioncamere Lombardia che viene in questo modo reintegrato e può così servire a
supportare altre imprese che ne avessero necessità.
Ulteriori informazioni e la documentazione necessaria sono qui
disponibili:
5 - modulo
di certificazione del credito.
l documenti sono in formato PDF
Acrobat - per visualizzarli serve il programma Acrobat Reader
(gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).
Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione
dei documenti è possibile scaricarli sul computer cliccando con il tasto destro
del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva
oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per
aprirlo con Acrobat Reader.