SCUOLA EDILE BRESCIANA - CORSI IN PROGRAMMA NEL TRIMESTRE
GENNAIO - MARZO 2011
La Scuola Edile Bresciana (tel 030 2007193 www.scuolaedilebresciana.it) ha predisposto
il calendario dei corsi che intende programmare nel periodo gennaio-marzo 2011.
Gli interessati per
accedere ai corsi devono iscriversi o contattando direttamente la Scuola o
iscriversi tramite il sito internet
della Scuola.
Di seguito si riepilogano i
corsi programmati, che verranno attivati nel caso sia raggiunto un sufficiente
numero di iscritti.
Aggiornamento corsi per
addetti alle operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi:
Il corso di formazione
teorico-pratico viene organizzato ai sensi del D.Lgs.
81/08 ed è rivolto agli addetti alle operazioni di montaggio, smontaggio e
trasformazione dei ponteggi che abbiamo l’attestato di frequenza in scadenza.
L’aggiornamento ha durata
minima di 4 ore di cui 3 di contenuti tecnico pratici.
I corsi verranno attivati a
raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, si svolgeranno in orario di
lavoro.
Attenzione
Essendo un corso di aggernamento si prega di controllare che l’attestato sia in
scadenza. alidità 4 anni dalla data del rilascio
Durata: 4 ore
Corso di primo soccorso
Il corso si configura come
uno strumento di formazione sia teorica che pratica, è indispensabile in ogni
azienda per la formazione degli addetti alla squadra di primo soccorso.
I corsi verranno attivati a
raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, si svolgeranno in orario di
lavoro
Durata: 16 ore
Corso per addetti
antincendio:
Il corso si configura come
uno strumento di formazione sia teorica che pratica, è indispensabile in ogni
azienda per la formazione degli addetti alla squadra antincendio.
I corsi verranno attivati a
raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, si svolgeranno in orario di
lavoro
Durata:
4 ore - rischio basso
8 ore – rischio medio
Corso di formazione per
conduttori macchine movimento terra:
Il corso è rivolto agli
operatori di attrezzature e macchine da cantiere che abbiano maturato
esperienza sul campo e che vogliono il riconoscimento delle proprie competenze.
La formazione è articola in
4 moduli: partendo dal modulo trasversale comune a coloro che si iscrivono a
questi corsi si passa poi al modulo di indirizzo dove verranno approfonditi i
temi delle sicurezza riferita all’utilizzo delle macchine e attrezzature da
cantiere. Si approfondirà poi nel modulo specifico l’uso in sicurezza della
tipologia di macchine per la quale si richiede formazione prevedendo anche
un’esercitazione pratica per provare sul campo quanto appreso in aula. Infine
si terminerà con dei test di verifica per valutare l’apprendimento.
I corsi verranno attivati a
raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, si svolgeranno in orario di
lavoro (dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00)
Durata: 16 ore
Corso di formazione per
conduttori carrello elevatore “muletto”:
Il corso è rivolto agli
operatori di attrezzature e macchine da cantiere che abbiano maturato
esperienza sul campo e che vogliono il riconoscimento delle proprie competenze.
La formazione è articola in
4 moduli: partendo dal modulo trasversale comune a coloro che si iscrivono a
questi corsi si passa poi al modulo di indirizzo dove verranno approfonditi i
temi delle sicurezza riferita all’utilizzo delle macchine e attrezzature da
cantiere. Si approfondirà poi nel modulo specifico l’uso in sicurezza della
tipologia di macchine per la quale si richiede formazione prevedendo anche
un’esercitazione pratica per provare sul campo quanto appreso in aula. Infine
si terminerà con dei test di verifica per valutare l’apprendimento.
I corsi verranno attivati a
raggiungimento del numero minimo di iscrizioni, si svolgeranno in orario di
lavoro (dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00)
Durata: 16 ORE
Percorso per
carpentieri:
Carpenteria Base: primi
rudimenti per la realizzazione di semplici carpenterie in legno e pannelli
lignei
dal 29/01/2011 al
26/02/2011
dalle 08:00 alle 14:00 nel
giorno di sabato (totale 30 ore)
Carpenteria Avanzato:
sviluppo delle competenze del carpentiere con realizzazione di opere di
carpenteria complessa
dal 05/03/2011 al
02/04/2011
dalle 08:00 alle 14:00 nel
giorno di sabato (totale 30 ore)
Scale: Conclusione del
percorso del carpentiere dedicato alla realizzazione di scale di varie
tipologie
dal 09/04/2011 al
21/05/2011
dalle 08:00 alle 14:00 nel
giorno di sabato (totale 36 ore)
Percorso per intonacatori:
Intonaci Base: primi
rudimenti per la realizzazione di intonaci con le più comuni tecniche del
settore
dal 19/02/2011 al
12/03/2011
dalle 08:00 alle 14:00 nel
giorno di sabato (totale 24 ore)
Intonaci Avanzato:
Competenze in intonaci complessi, marmorino, ecc.
dal 19/03/2011 al
16/04/2011
dalle 08:00 alle 14:00 nel
giorno di sabato (totale 30 ore)
Seminari tecnici:
Acustica
Seminario con interventi di
tecnici competenti in materia di acustica nel settore edile
05/03/2011 – dalle 09:00
alle 13:00 (totale 4 ore)
Coibentazione degli edifici
Seminario con interventi di
tecnici competenti in materia di coibentazione nel settore edile.
23/03/2010 – dalle 09:00
alle 13:00 (totale 4 ore)
ISCRIZIONE:
1) Collegarsi al sito
internet: www.scuolaedilebresciana.it
2)Scaricare la scheda di
iscrizione
3)Inoltrare la scheda di
iscrizione via fax al n. 030/2091737
4) Sarete contattati dalla
Segreteria della Scuola all’attivazione del corso
Per qualsiasi informazione
contattare la Scuola Edile Bresciana allo 030/2007193 in orario d’ufficio
(08:00 – 12:30; 13:30 – 17:00).