LEGGE
MERLONI - VARIAZIONE DELL'INCENTIVO ALLA PROGETTAZIONE
L'incentivo
alla progettazione interna passa dall'1% all'1,50% (ma diminuisce per
l'urbanistica dal 50% al 30% della tariffa)
queste
sono le modifiche apportate dall'articolo 18, commi 1 e 2, della legge n. 109
del 1994,come riscritti dall'articolo 13 della legge n. 144 del 1999.
Si
riporta il testo della disposizione citata.
Legge
17 maggio 1999, n. 144
(Gazzetta
Ufficiale n. 118 del 22/5/1999 - Supplemento Ordinario n. 99)
Articolo
13, comma 4
I
commi 1, 1-bis e 2 dell'articolo 18 della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e
successive modificazioni, sono sostituiti dai seguenti:
1.
Una somma non superiore all'1,5 per cento dell'importo posto a base di gara di
un'opera o un lavoro, a valere direttamente sugli stanziamenti di cui
all'articolo 16, comma 7, è ripartita, per ogni singola opera o lavoro, con le
modalità ed i criteri previsti in sede di contrattazione decentrata ed assunti in
un regolamento adottato dall'amministrazione, tra il responsabile unico del
procedimento e gli incaricati della redazione del progetto, del piano della
sicurezza, della direzione dei lavori, del collaudo nonché tra i loro
collaboratori. La percentuale effettiva, nel limite massimo dell'1,5 per cento,
è stabilita dal regolamento in rapporto all'entità e alla complessità
dell'opera da realizzare. La ripartizione tiene conto delle responsabilità
professionali connesse alle specifiche prestazioni da svolgere. Le quote parti
della predetta somma corrispondenti a prestazioni che non sono svolte dai
predetti dipendenti, in quanto affidate a personale esterno all'organico
dell'amministrazione medesima, costituiscono economie. I commi quarto e quinto
dell'articolo 62 del regio decreto 23 ottobre 1925, n. 2537, sono abrogati. I
soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, lettera b), possono adottare con
proprio provvedimento analoghi criteri.
2.
Il trenta per cento della tariffa professionale relativa alla redazione di un
atto di pianificazione comunque denominato è ripartito, con le modalità ed i
criteri previsti nel regolamento di cui al comma 1, tra i dipendenti
dell'amministrazione aggiudicatrice che lo abbiano redatto."