REGIONE LOMBARDIA - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA AGGREGAZIONE FRA IMPRESE DELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI

 

La Regione Lombardia intende promuovere la competitività delle imprese lombarde del settore delle costruzioni attraverso il sostegno all'attuazione di processi aggregativi da compiere sulla scorta di elementi significativi rispetto a innovazione e rafforzamento delle eccellenze. Con questa finalità la Regione Lombardia con Delibera n. 9/776 ha approvato la Misura "Incentivi alla competitività del settore delle costruzioni: aggregazione fra le imprese della filiera" con la quale intende:

- supportare lo razionalizzazione del sistema produttivo delle costruzioni ed il rafforzamento dell'integrazione verticale all'interno della sua filiera, per il superamento dell'elevato grado di frammentazione che caratterizza negativamente il settore sul fronte della competitività:

- favorire, attraverso l'aggregazione delle imprese, l'investimento nella ricerca e nell'innovazione di prodotti e processi del settore delle costruzioni, la qualificazione e l'aggiornamento delle maestranze, il trasferimento tecnologico ed il conseguimento di sempre maggiori performances qualitative di prodotto e di processo permettendo alle Imprese di poter rispondere a un mercato più limitato ma sempre più esigente:

- valorizzare nuove forme di collaborazione tra le diverse imprese operanti nella filiera delle costruzioni in grado di aggredire nuovi segmenti di mercato e nuovi business.

Al fine di poter conseguire le finalità sopra richiamate la Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione ha approvato, con Decreto n. 11812 del 19 novembre 2010, la manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di aggregazione tra soggetti della filiera edilizia lombarda.

Potranno presentare i progetti i partenariati e le aggregazioni, anche già costituite, composte da almeno 3 micro e piccole-medie imprese e grandi imprese (fino a un massimo del 25% del budget di progetto) appartenenti a tutti gli ambiti di attività della filiera (imprese edili, fornitori di materiali, impianti, servizi, società di sviluppo immobiliare). Potranno supportare il partenariato o l'aggregazione, anche in qualità di capofila, le Camere di Commercio, le fondazioni, le istituzioni pubbliche, le agenzie di sviluppo, le associazioni di categoria, i centri di ricerca e le università.

Nelle proposte andrà descritta in dettaglio l'idea progettuale sottesa al processo di messa in rete, così come la composizione del partenariato/aggregazione, e dovrà essere formalizzato un piano operativo recante l'insieme delle attività con relativo piano economico-finanziario.

I progetti di aggregazione andranno presentati, secondo le modalità indicate nel bando, entro il 14 febbraio 2011. La graduatoria verrà approvata, al termine di un'istruttoria tecnico-formale sui contenuti della proposta, entro il giorno 31 marzo 2011: seguirà una seconda fase, con l'emanazione di un bando concorsuale riservato alle proposte selezionate di progetti di investimento promossi da aggregazioni di imprese costituite per almeno il 60% da imprese aderenti alla fase di manifestazione di interesse.

Nel sottolineare l'importanza strategica dell'iniziativa si segnala che gli Uffici del Collegio sono a disposizione delle imprese interessate.

 

 

- Delibera n. 9/776 del 17 novembre 2010 - Giunta regionale lombarda

 

- Decreto n. 11812 del 19 novembre 2010 - manifestazione di interesse per la presentazione di proposte di aggregazione tra soggetti della filiera edilizia lombarda