ACCORDO 19 APRILE 2010 - CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO - CESSAZIONE DELL'ELEMENTO ECONOMICO TERRITORIALE - VARIAZIONI DAL 1° GENNAIO 2011 - TABELLE PAGA E DEL COSTO DELLA MANODOPERA

 

Si ricorda che, con decorrenza 1° gennaio 2011, deve essere riconosciuta la seconda parte degli aumenti retributivi previsti dal verbale di accordo 19 aprile 2010 di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro 18 maggio 2008 (cfr. da ultimo Not. n. 5/2010).

Inoltre, il citato verbale di accordo dispone, sempre con decorrenza 1° gennaio 2011, la cessazione dell'Elemento Economico Territoriale - EET - con la previsione che gli importi in atto dell'EET vengano conglobati, dalla precitata data, nell'indennità territoriale di settore, per gli operai, e nel premio di produzione, per gli impiegati.

Ciò comporta, tra l'altro, che dal 1° gennaio, non trova più applicazione il regime di tassazione agevolato del 10% sugli importi erogati a titolo di EET attesa la cessazione di tale voce retributiva.

In calce alla presente nota si riportano le tabelle delle retribuzioni, del costo della mano d'opera e degli importi per il trattamento della malattia e dell’infortunio in vigore dal 1° gennaio 2011.

 

 

ALLEGATI

 

Tabella delle retribuzioni

 

Costo della manodopera

 

Trattamento per malattia e infortunio - quote a carico delle imprese

 

Trattamento per malattia e infortunio - rimborso da parte della CAPE

 

 

I documenti sono in formato PDF Acrobat - per visualizzarli serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).

 

Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.