MERCATO
DEL LAVORO - SOPPRESSIONE UFFICI PERIFERICI DEL MINISTERO DEL LAVORO - PROROGA
DEI TERMINI
Con
legge 2 agosto 1999, n. 263, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 6 agosto 1999,
n. 183 è stato convertito, con modificazioni, il decreto legge 1 luglio 1999,
n. 214 recante "disposizioni urgenti per disciplinare la soppressione
degli uffici periferici del Ministero del Lavoro e della previdenza sociale e
per incentivare il ricorso all'apprendistato".
L'art.
1 del provvedimento in parola prevede il differimento del termine entro il
quale devono essere soppressi le strutture e gli edifici periferici del
Ministero del Lavoro che attualmente svolgono i compiti e le funzioni relativi
al collocamento, ordinario e obbligatorio.
La
soppressione deve intervenire entro il 31 dicembre 1999, ovvero alla diversa
data di entrata in vigore dei singoli decreti del Presidente del Consiglio dei
Ministri che disporranno il trasferimento agli enti locali dei beni e delle
risorse finanziarie, umane e strumentali, sempre all'interno del predetto
termine del 31 dicembre 1999.
Nel
frattempo le funzioni ed i compiti relativi al collocamento ordinario
continuano ad essere svolti dalle Sezioni Circoscrizionali per l'impiego,
mentre quelli relativi al collocamento obbligatorio dalla Direzione Provinciale
del Lavoro.