FONDO DI ROTAZIONE PER L`IMPRENDITORIALITA` (FRIM) - ESTENSIONE AL SETTORE EDILIZIO  DEGLI STRUMENTI PER IL SOSTEGNO DELLA COMPETITIVITA'

(Decreto del Dirigente di Unita` Organizzativa n. 1439 del 17 febbraio 2011)

 

Nell`ambito degli strumenti per il sostegno alla competitivita` del sistema produttivo lombardo, la nuova Direzione Generale Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione ha approvato, il 17 febbraio 2011, un decreto  che estende l`ambito di ammissibilita` delle istanze a valere sul Fondo di rotazione per la competitivita` (FRIM) a tutte le micro, piccole e medie imprese edili della Lombardia.

Nel nuovo provvedimento le imprese del settore delle costruzioni sono equiparate a tutti gli effetti a quelle manifatturiere.

Si ricorda, infatti, che fin dal luglio 2007, quando e` stato varato, tale importante strumento, l'agevolazione ha riguardato le sole imprese manifatturiere (classificazione Ateco C).

A partire dal 1° marzo prossimo, invece, anche le imprese di costruzione (codice Ateco F), potranno accedere, secondo le modalita` indicate nel bando, alle linee di finanziamento gia` operative, che riguardano, nello specifico:

-              lo sviluppo aziendale basato su processi di ammodernamento ed ampliamento produttivo;

-              la crescita dimensionale perseguita tramite acquisizione d`impresa terza non collegata;

-              il trasferimento di impresa realizzato tramite operazioni di acquisizione di impresa da parte di nuove societa` di capitali costituite da persone fisiche.

Si allega, oltre al testo del decreto odierno (All.1), il provvedimento istitutivo del FRIM (All.2) e il relativo bando (All.3), nonché una scheda sintetica sul Fondo di rotazione per l`imprenditorialita` (All.4).

 

Allegati:

1)           Decreto del Dirigente di Unita` Organizzativa n. 1439 del 17 febbraio 2011

 

2)           provvedimento istitutivo del FRIM

 

3)           Bando

 

4)           Fondo di rotazione per l`imprenditorialita` - scheda