LAVORI PUBBLICI - ANCHE SE NON INDICATO DAL BANDO L’A.T.I. DEVE INDICARE LA RIPARTIZIONE DEI LAVORI NEL RISPETTO DELLE QUALIFICAZIONI SOA E DELLE QUOTE DI ESECUZIONE
(Consiglio di Stato sez. VI
24/1/2011 n. 472)
Deve sempre essere rispettato il principio di
necessaria corrispondenza tra quote di qualificazione, quote di partecipazione
all’A.T.I. e quote di esecuzione dei lavori, con la conseguenza che le quote di
partecipazione al raggruppamento non possono essere evidenziate ex post, in
sede di esecuzione del contratto, costituendo, quand’anche non esplicitato
dalla lex specialis, un
requisito di ammissione, la cui inosservanza determina l’esclusione dalla gara.
. . . omissis . .
DIRITTO
. . . omissis . .
5.1. Il motivo non può trovare accoglimento.
Come correttamente rilevato dal primo giudice (e come
riconosciuto dalla appellante) un consolidato orientamento giurisprudenziale
afferma che dal combinato disposto degli articoli 37, commi 6, e 13 del d.lgs.
12 aprile 2006, n. 163 e 93, comma 4, d.P.R. n. 21
dicembre 1999, n. 554 si desume il principio di necessaria corrispondenza tra
quote di qualificazione, quote di partecipazione all’A.T.I. e quote di
esecuzione dei lavori, con la conseguenza che le quote di partecipazione al
raggruppamento non possono essere evidenziate ex post, in sede di esecuzione
del contratto, costituendo, quand’anche non esplicitato dalla lex specialis, un requisito di
ammissione, la cui inosservanza determina l’esclusione dalla gara (es. Cons.
Stato, VI, 21 maggio 2009, n. 3144;. 8 febbraio 2008,
n. 416).
Vero è che la giurisprudenza ammette che l’indicazione
della rispettiva quota di partecipazione dei membri del raggruppamento possa
essere ritenuta non necessaria laddove la relativa struttura sia “tale da non
determinare dubbio alcuno in merito al riparto dei lavori” (Cons. Stato, VI, 25 novembre 2008, n. 5787).
Tuttavia, il principio non può essere invocato a
sostegno delle tesi dell’appellante, se solo si consideri che le modalità di
formulazione dell’offerta dell’A.T.I. (in cui le categorie OG2, OG11 e OS6
erano riferibili alla sola società “ALFA”, mentre la categoria OS24 era
riferibile alla sola ‘Azienda BETA’) consentivano, al più, di dedurre il
riparto delle quote di partecipazione e delle quote di esecuzione, ma non consentivano
di stabilire l’esatta e necessaria corrispondenza: a) fra le quote di
qualificazione e le quote di partecipazione (che, infatti, non erano state
indicate), né b) fra quote di partecipazione e quote di esecuzione.
Conseguentemente, la decisione n. 1929/2010 deve
trovare conferma per la parte in cui ha affermato che l’offerta formulata
dall’A.T.I. non avrebbe potuto essere ammessa alla gara per essere stata omessa
in sede di domanda di partecipazione la necessaria indicazione delle quote di
partecipazione delle singole imprese costituite in raggruppamento.
. . . omissis . .