CONTRIBUZIONE
CASSA EDILE - VARIAZIONI DAL 1° MARZO 2011 - TABELLA DEL COSTO DELLA MANODOPERA
Con decorrenza dal 1° marzo 2011 è prevista una variazione
delle aliquote dei contributi da versarsi alla Cassa Edile di Brescia.
Più precisamente, dalla precitata data del 1° marzo 2011,
il contributo di funzionamento della Cassa Edile di Brescia è fissato nella
misura del 2,65%, di
cui il 2,208% a carico impresa e lo 0,442% a carico
lavoratore.
Ciò per effetto dello scadere della proroga della riduzione
del contributo in parola disposta, con apposito
verbale sindacale, sino allo scorso 28 febbraio 2011.
Il 28 febbraio 2011 cessa di essere
operativa anche l'assistenza straordinaria erogata dalla Cassa Edile di Brescia
a favore degli iscritti alla CAPE e coinvolti in programmi di Cassa Integrazione
Guadagni per mancanza di lavoro ovvero in stato di disoccupazione in
conseguenza della cessazione del rapporto di lavoro per una causale connessa
all'attuale crisi economica.
La variazione del contributo di funzionamento della Cassa Edile di Brescia comporta la necessità di rideterminare la quota imponibile ai fini contributivi, dei
versamenti alla Cassa Edile di Brescia. Pertanto, la nuova base imponibile per
il calcolo del 15% ai fini contributivi dal 1° marzo 2011 è:
Contributo
C.A.P.E. 2,65%
Anzianità
professionale edile ordinaria 3,65%
Contributo
fornitura calzature da lavoro 0,20%
Addestramento
professionale 0,75%
Comitato
Paritetico Territoriale 0,27%
Fondo
per la sicurezza 0,07%
Fondo lavori usuranti e pesanti 0,10%
------------
Totale 7,69%
di cui il 15%, pari a 1,1535%,
concorre alla determinazione dell'imponibile contributivo.
In calce si pubblica la tabella del costo della manodopera
in vigore dalla data del 1° marzo 2011. Rimangono
invariate le tabelle delle retribuzioni, così come in vigore dallo scorso 1°
gennaio 2011.
-Tabella del costo
della manodopera in vigore dalla data del 1° marzo 2011
Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e
disponibile sul sito della Adobe
all'indirizzo http://www.adobe.it).
Suggerimento: Per una più rapida
visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento
ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione
"Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato,
cliccare sul file per aprirlo con Acrobat
Reader.