FORNITURA DI CALCESTRUZZO IN
CANTIERE - APPROVAZIONE DELLA PROCEDURA
La Commissione consultiva permanente
per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato nella seduta del 19 gennaio
2011 la “Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiere”.
Il documento, elaborato da
Ance ed Atecap, ha lo scopo di fornire alle imprese
esecutrici ed alle imprese fornitrici di calcestruzzo preconfezionato:
- le informazioni da
scambiarsi in materia di sicurezza dei lavoratori coinvolti nelle diverse fasi
in cui si articola il rapporto fra il fornitore di calcestruzzo preconfezionato
e l’impresa;
- un indirizzo che
definisca le procedure finalizzate alla sicurezza dei lavoratori coinvolti, a
partire dal momento in cui vi sia la richiesta di fornitura di calcestruzzo da
parte dell’impresa edile, fino alla consegna del prodotto nel cantiere di
destinazione.
Ciò al fine di applicare,
nei casi in cui l’impresa fornitrice di calcestruzzo non partecipi in alcun
modo alle lavorazioni di cantiere, quanto prescritto dall’art. 26 del D. Lgs. 81/08, così come modificato dal d.lgs. 106/09, in
termini di collaborazione e informazione reciproca fra datori di lavoro di tali
imprese, così come precisato dall’art. 96 del d.lgs. 81/08 e s.m.i..
Si segnala a tal proposito
che il Ministero del Lavoro, mediante lettera circolare n. 15/SEGR/0003328 del
10 febbraio 2011, ha pubblicato il documento elaborato da Ance ed Atecap in parola il quale è reperibile oltre che sul sito
del Dicastero
(http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro/PrimoPiano/20110210_letteraCircolare_10022011.htm)
anche sul sito del Collegio in calce alla presente.