REGIONE
LOMBARDIA - BANDO "VOUCHER RICERCA E INNOVAZIONE E CONTRIBUTI PER I PROCESSI
DI BREVETTAZIONE"
Con Decreto Dirigenziale n. 4806 del
25 maggio 2011, la Direzione Centrale Programmazione Integrata della Regione
Lombardia ha approvato il bando "Voucher ricerca e innovazione e
contributi per i processi di brevettazione", a
valere sull'Accordo di programma tra Regione Lombardia e Sistema Camerale per
lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo.
Il bando, alimentato con uno
stanziamento di 8 milioni di Euro, mira a sostenere con voucher a fondo perduto
non trasferibili, l'acquisto di servizi di assistenza, consulenza e ricerca
presso soggetti terzi accreditati, nonchè l'introduzione
in azienda di figure professionali qualificate e il sostegno a processi volti
all'ottenimento di brevetti internazionali.
In estrema sintesi, il bando comprende
le seguenti tipologie di voucher:
Voucher
A - "Rilevazione della domanda di
innovazione e sviluppo dell'offerta di conoscenza": per l'acquisto di
servizi di consulenza nella mappatura di bisogni specifici di innovazione
tecnologica (voucher 2.000 Euro su investimento minimo di 4.000 Euro) o per la
collaborazione con un centro di ricerca nello svolgimento di attività di
ricerca di base e servizi di laboratorio (9.000 Euro su un investimento minimo
da 15.000 Euro);
Voucher
B - "Supporto all'analisi economico-finanziaria prospettica per programmi
di sviluppo di imprese neo costituite": riservato a imprese costituite da non più di sei mesi
dalla data di pubblicazione del bando, operanti anche nel settore dell'edilizia
sostenibile, per l'acquisto di servizi specialistici per l'impostazione,
definizione e implementazione di un business plan per
la crescita dell'azienda (voucher da 4.500 Euro su investimento minimo di 7.000
Euro);
Voucher
C - "Supporto alla partecipazione a bandi del VII Programma Quadro di
Ricerca & Sviluppo (7 PQ) e del programma per la Competitività e l'Innovazione
(CIP) dell'Unione Europea":
acquisto da società specializzate accreditate di servizi di coordinamento di
progetti comunitari (voucher da 7.000 Euro su investimento minimo di 12.000
Euro) o inserimento di imprese come partner in consorzi partecipanti a bandi
comunitari (2.000 Euro su investimento minimo di 4.000 Euro);
Voucher
D - "Consulenza in materia di check-up economico-finanziari": per l'acquisto di servizi di
consulenza per l'individuazione di strategie e soluzioni finanziarie finalizzate
al miglioramento dell'assetto finanziario dell'impresa, partendo dall'identificazione
degli elementi di criticità riscontrati nella gestione (voucher da 2.000 Euro
su investimento minimo di 3.000 Euro);
Voucher
E - "Capitale umano qualificato in azienda": prevede l'inserimento in azienda,
per almeno sei mesi, di un dottore di ricerca o di un laureato con esperienza
in attività di ricerca di almeno sei mesi all'estero (voucher da 12.000 Euro su
un investimento minimo di 15.000 Euro), oppure di una figura manageriale -
dirigente o quadro - con esperienza almeno decennale nella direzione
manageriale, per lo svolgimento di un'attività complessa nel campo della
ricerca e innovazione e nell'organizzazione aziendale (voucher da 10.000 Euro
su un investimento da 20.000 Euro, ridotti a 5.000 Euro su un investimento di
10.000 Euro nel caso di microimprese, per periodi di inserimento inferiori a
sei mesi e comunque non inferiori a tre mesi);
Misura
F - "Sostegno ai processi di brevettazione delle
micro, piccole e medie imprese lombarde": per interventi che abbiano come obiettivo l'ottenimento
di uno o più brevetti europei e/o internazionali con ricadute in settori e
ambiti tecnologici tra i quali l'edilizia sostenibile e le energie rinnovabili
(voucher di importo variabile, fino a un massimo di 6.000 Euro su un importo
pari al doppio, per una singola domanda di brevetto, e fino a 12.000 Euro per
due o più domande di brevetto).
I termini specifici di partecipazione,
con particolare riferimento alle spese ammissibili, e le modalità per la
presentazione delle domande, sono contenute nel bando.
Le imprese interessate potranno
presentare la domanda di prenotazione del voucher in forma esclusivamente
telematica a partire dal giorno martedì 5 luglio 2011 fino all'esaurimento
delle risorse, e comunque non oltre il 30 dicembre 2011.
Allegati: Testo integrale
del bando