APPROVATO
DALLA REGIONE LOMBARDIA IL NUOVO MODELLO DI ATTESTATO
DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI - D.G.R.
1811/2011
Sul Bollettino Ufficiale, Serie
Ordinaria, n. 23, del 7 giugno 2011, è stata pubblicata la D.G.R. n. 1811 del
31 maggio 2011 recante “Approvazione nuovo modello di attestato di
certificazione energetica degli edifici”.
Il nuovo modello, che
sostituisce il precedente (allegato C della D.G.R. n. 8745/2008) intende
recepire le modifiche apportate alla normativa regionale in materia di
efficienza energetica degli edifici dal Collegato Ordinamentale 2011 (L.R. n.
3/2011). In particolare, la Regione ha aggiornato il modello di attestato
coerentemente alla nuova formulazione del comma 4bis dell’art. 25 della L.R.
24/2006 (cfr comma 1, lettera f, art. 17 del Collegato Ordinamentale) che
prevede inoltre che l’attestato di certificazione acquisterà efficacia con l’inserimento,
nel sistema informativo regionale, del file di interscambio dati. I Comuni,
infatti, non provvederanno più a rilasciare la certificazione energetica degli
edifici.
Va rilevato altresì che tali disposizioni diventano
efficaci a decorrere dal 1° settembre 2011. Questo porrebbe un problema di
sincronizzazione tra l’introduzione del nuovo modello di attestato (che
diventerebbe operativo dal 22 giugno 2011) e l’entrata in vigore delle nuova
procedura di registrazione dell’attestato di certificazione (1° settembre
2011). Verosimilmente, il nuovo modello di attestato dovrebbe diventare
efficace nel momento in cui per i Comuni decade l’obbligo di rilasciare la
certificazione energetica, garantendo un coordinamento fra i tempi di entrata
in vigore delle disposizioni in parola (questa ipotesi è stata confermata per
le vie brevi dai competenti Uffici della Regione).
In conclusione, quindi, fino al 31 agosto 2011 i Comuni
rilasceranno gli attestati secondo il vecchio modello e, a partire dal 1° settembre 2011, entrerà in
vigore la nuova procedura
(introdotta dal Collegato Ordinamentale 2011) con il nuovo modello di attestato (introdotto dalla D.G.R. n. 1811/2011).
Si evidenziano, altresì, che le altre novità contenute
nel nuovo modello di ACE attengono alla volontà della Regione di inserire il
Comune Catastale (e non più il Comune Amministrativo) e di introdurre tra le
opzioni che il certificatore può indicare, per migliorare le prestazioni
energetiche dell’edificio, l’impianto di ventilazione meccanica.