SISTRI - VARIAZIONE VEICOLI - CHIARIMENTI DELL’ALBO GESTORI AMBIENTALI
Il
Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali ha approvato il 28 febbraio
2011 la circolare prot. n. 350/albo/Pres con la quale ha fornito alcuni chiarimenti in ordine
alle variazioni dei dati delle iscrizioni dei veicoli sottoposti alla
disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI), di cui al d.m. 17 dicembre 2009 e successive modifiche.
In
particolare, l’albo ha analizzato le seguenti ipotesi:
1)
incremento del numero dei veicoli
La sezione
regionale del’Albo provvede a comunicare al Sistri l’incremento del numero dei
veicoli con i relativi estremi identificativi oggetto della variazione
dell’iscrizione. Il Sistri provvede a modificare i dati dell’iscrizione e ad
emettere, previo pagamento del contributo aggiuntivo, i necessari dispositivi
informatici (usb e black box), che verranno ritirati
dall’impresa presso la sezione regionale dell’albo ed un’officina
specializzata, secondo le ordinarie procedure.
2) cancellazione di autoveicoli
La sezione
regionale dell’Albo, ricevuta la richiesta di cancellazione da parte
dell’impresa, comunica i dati dei veicoli stessi a SISTRI, che a sua volta
provvede alla modifica dell’iscrizione, nonchè alla disabilitazione dei relativi dispositivi. L’impresa tramite
la sezione regionale dell’albo e le officine specializzate provvederà alla
riconsegna dei dispositivi stessi.
3) cancellazione di
autoveicoli e contemporaneo inserimento di nuovi
La sezione
regionale dell’albo deliberata la variazione dell’iscrizione (cancellazione di
alcuni veicoli e contemporanea registrazione di altri) ne dà comunicazione al
SISTRI, il quale provvede a disattivare i dispositivi relativi ai veicoli
cancellati e a dare notizia alla sezione regionale dell’avvenuto accoglimento
della richiesta.
L’impresa
dovrà recarsi presso un’officina autorizzata per far disinstallare la black box dal veicolo cancellato e farla reinstallare sul
nuovo veicolo.
4) nuova immatricolazione o numero di targa errato
La sezione
regionale comunica la modifica del numero di targa del veicolo a SISTRI, che
provvede ad apportare le variazioni. L’impresa deve recarsi presso un’officina
specializzata per far eseguire la riconfigurazione della black
box.
5) periodo transitorio
Per
quanto riguarda le variazioni deliberate dall’albo prima dell’approvazione
della presente circolare, viene chiarito che l’impresa deve recarsi alla
sezione regionale per restituire i dispositivi e prendere appuntamento con
l’officina specializzata per la disinstallazione della black
box (nel caso di cancellazione) o contattare la sezione regionale per la
trasmissione telematica a SISTRI dei dati dei nuovi veicoli che si vuole
iscrivere (nel caso di incremento dei veicoli).