INPS - SOGGETTI
ABILITATI AGLI ADEMPIMENTI E ALLA TRASMISSIONE TELEMATICA DELLA DOCUMENTAZIONE
LAVORISTICA - ESTENSIONE DEL PERIODO TRANSITORIO - MESSAGGIO N. 9655/11
Con messaggio n. 9655 del
29 aprile 2011, che si riproduce in calce alla presente, l’Inps ha ritenuto
opportuno, prima della messa a regime del nuovo sistema di deleghe, prolungare
il periodo transitorio, inizialmente fissato nel periodo paga aprile 2011,
estendendolo fino al 31 ottobre 2011.
Tale proroga, che allunga
il periodo in cui sarà possibile operare contemporaneamente con il nuovo e con
il preesistente sistema, si è resa necessaria per fornire agli intermediari ed alle aziende un piu` congruo termine per acquisire e comunicare le deleghe
da parte dei datori di lavoro.
Inps
Roma, 29 aprile 2011
Messaggio n. 9655
Oggetto: Circolare n. 28 del 28
febbraio 2011. Soggetti abilitati alla cura degli adempimenti in materia di
lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, ivi
compresa la trasmissione telematica della documentazione previdenziale.
Estensione del periodo transitorio.
Con la circolare n. 28 del
28 febbraio 2011 sono state illustrate le nuove disposizioni che regolano
l’abilitazione dei soggetti tenuti, in qualità o per conto dei datori di
lavoro, alla cura degli adempimenti nei confronti dell’istituto.
Con la medesima circolare
era precisato, altresì, che “A decorrere dalle denunce contributive relative al
periodo di paga “aprile 2011”, il nuovo sistema di deleghe sarà pienamente a
regime e non sarà più possibile operare in nome e per conto di un datore di
lavoro” se non in possesso di delega acquisita secondo il sistema di nuova
introduzione.
Per consentire agli
intermediari ed alle aziende un più congruo termine per la acquisizione e
comunicazione delle deleghe da parte dei datori di lavoro, si rende necessario
prolungare il periodo transitorio, di contemporanea vigenza del nuovo sistema
con il sistema preesistente, fino al 31 ottobre 2011.
A decorrere dal 1° novembre
2011 non sarà più possibile operare se non da parte dei soggetti abilitati ad
operare in nome e per conto del datore di lavoro sulla base dei criteri
definiti dalla circolare n. 28/2011