IVA
RIDOTTA PER I SERVIZI AD ALTA INTENSITÀ DI LAVORO - APPROVAZIONE DIRETTIVA UE
Si
comunica che sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità Europee serie L n.277 del
28 ottobre 1999 è stata pubblicata la direttiva 1999/85/CE del Consiglio del 22
ottobre 1999, concernente modifiche alla direttiva 77/388/CEE "con
riguardo alla possibilità di introdurre, a titolo sperimentale, un'aliquota IVA
ridotta sui servizi ad alta intensità di lavoro".
Nel
dettaglio la direttiva, entrata in vigore lo scorso 28 ottobre 1999, prevede
che, su autorizzazione del Consiglio dell'Unione Europea, gli Stati membri
possono ridurre, per un periodo massimo di tre anni, tra il 1 gennaio 2000 e il
31 dicembre 2002, l'aliquota IVA prevista per tre categorie di servizi ad alta
intensità di lavoro scelte tra i seguenti settori:
-
piccoli servizi di riparazione;
-
ristrutturazioni e riparazioni di abitazioni private, esclusi i materiali che
costituiscono una parte rilevante del valore della fornitura;
-
pulitura di vetri e pulizie presso privati;
-
servizi di assistenza domestica;
-
parrucchieri.
Nei
prossimi giorni l'Italia comunicherà ufficialmente le categorie di servizi
scelti tra i quali dovrebbero rientrare quelli di "ristrutturazioni e
riparazioni di abitazioni private".