REGIONE
LOMBARDIA - FRIM-FESR - PUBBLICATO IL NUOVO BANDO 2011 CON SIGNIFICATIVE NOVITÀ
Si fa seguito alla precedente nota del 26
aprile u.s.per comunicare che è stato pubblicato in
data 12 luglio 2011 sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia (Serie
Ordinaria n.28) il testo del Decreto del Dirigente di Unità Organizzativa 6
luglio 2011, n. 6197 recante "POR FESR 2007-2013. Linea di intervento
1.1.2.1. a chiusura dello sportello di cui al d.d.u.o.
15526/2008 e approvazione del bando FRIM FESR 2011 - Sottomisure n. 1.
«Innovazione di prodotto e di processo» e n. 2. «Applicazione industriale dei
risultati della ricerca»". Si ricorda che sono state recentemente ammesse
ai finanziamenti a valere sul presente bando, anche le imprese di costruzione.
Il Decreto rende operativi gli elementi di
miglioramento dello strumento agevolativo, già
anticipati con la citata nota del 26 aprile 2011, e in particolare:
- l'incremento del tasso di copertura
dell'intervento finanziario fino al 100% della spesa ammissibile (a fronte del
precedente 70%);
- per i progetti di cui alla sottomisura 1
"Innovazione di prodotto e di processo", la modifica della struttura agevolativa, con la previsione di un intervento finanziario
pari al 100% della spesa ammissibile a valere esclusivamente sul FRIM-FESR,
senza il concorso degli istituti bancari convenzionati (in precedenza, il
FRIM-FESR copriva solo il 50% della spesa ammissibile);
- per i progetti a valere sulla sottomisura 2
"Applicazione industriale dei risultati della ricerca" l'incremento,
per la forma tecnica del co-finanziamento, della quota di intervento a valere
sul fondo FRIM-FESR fino al 60% dell'intervento finanziario, precedentemente
pari al 50%.
Si ricorda che lo strumento, articolato in
due sottomisure, si propone di supportare la competitività del sistema
imprenditoriale lombardo con incentivi a progetti di investimento in tema di
innovazione di prodotto e di processo (sottomisura 1) e di applicazione
sperimentale dei risultati della ricerca (sottomisura 2): l'attuale dotazione
finanziaria del fondo è pari a 25 milioni di Euro.
Lo sportello del bando attuale sarà chiuso il
prossimo 20 settembre, contestualmente all'avvio dell'operatività del nuovo
strumento secondo il regime tecnico-finanziario più attrattivo sopra descritto.
Di seguito si rende
disponibile il testo del bando in parola.
Il documento è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe all'indirizzo http://www.adobe.it).
Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per aprirlo con Acrobat Reader.