REGIONE LOMBARDIA - MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DELL’UNIVERSITA’ - ACCORDO DI PROGRAMMA
Con Deliberazione di Giunta n.IX/1817
dell’8 giugno 2011, pubblicata sul Bollettino Ufficiale del 13 giugno 2011
(Serie Ordinaria, n.24) Regione Lombardia ha approvato le misure attuative
dell’Accordo di Programma sottoscritto il 20 dicembre 2010 con il Ministero
dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
I dieci settori strategici individuati, oltre
all’edilizia sostenibile (le cui tematiche di ricerca sono riconducibili alla
realizzazione di costruzioni a basso consumo di energia e all’incremento del
comfort interno degli edifici attraverso il miglioramento dell’isolamento
acustico e delle prestazioni energetiche degli edifici), sono l’agroalimentare,
l’aerospazio, l’automotive, l’energia, con le fonti
rinnovabili e quelle assimilate, le biotecnologie, soprattutto nel settore
della salute, le ICT, i materiali avanzati, la moda/design: viene poi inserita
nell’elenco anche la meccanica di precisione.
È previsto uno stanziamento complessivo di 121,5
milioni di Euro per il sostegno ad iniziative di ricerca promosse da micro,
piccole e medie imprese, singole o associate, anche con la collaborazione di
grandi imprese, università e centri di ricerca.
L’importo delle spese ammissibili per ciascun progetto
(spese del personale, costo di attrezzature, acquisizione di brevetti e
competenze tecniche, servizi di consulenza, spese generali e costi di
forniture) non potrà essere inferiore a 500.000 Euro.
È previsto un contributo a fondo perduto nella misura
del 50% per attività di ricerca industriale e 25% per attività di sviluppo
immobiliare, fatti salvi alcuni elementi correttivi per incentivare la
partecipazione di imprese piccole e medie.
Allegato: Deliberazione
di Giunta n.IX/1817 dell’8 giugno 2011
(pubblicato sul sito internet del Collegio).