INAIL - MANUALE PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO
DA STRESS LAVORO-CORRELATO
L’Inail ha messo a disposizione delle imprese, sul
suo sito Internet, e che si rende disponibile anche sul sito internet del
Collegio in calce alla presente nota, il manuale "Valutazione e gestione
del rischio da stress lavoro-correlato” che costituisce una metodologia unica e
integrata per adempiere agli obblighi in tale ambito disposti dal D. Lgs. n. 81/2008, ‘’Testo unico sulla salute e sicurezza sul
lavoro”.
Tale decreto, infatti, ha
specificamente individuato lo stress lavoro-correlato come uno dei rischi che
devono essere oggetto sia di una valutazione che di una conseguente adeguata
gestione.
Il manuale dell’Inail si
propone pertanto come lo strumento di riferimento per assolvere tale
adempimento.
Il percorso metodologico in
esso contenuto si basa sul Modello Management Standards
approntato dall’Health and Safety
Executive (HSE) ed è il risultato di un processo che ha coinvolto più di 75
aziende afferenti a diversi settori produttivi e oltre 6300 lavoratori. Le
linee guida sono state inoltre elaborate nel rispetto delle indicazioni
procedurali minime definite dalla Commissione consultiva permanente per la
salute e sicurezza sul lavoro nel Comunicato del Ministero del Lavoro
pubblicato sulla G.U. n. 304 del 30/12/2010.
In particolare, il manuale
fornisce i seguenti strumenti operativi per un corretto svolgimento del
percorso di valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato:
- una lista di controllo da
utilizzare nella fase di valutazione preliminare che permette di rilevare
numerosi parametri tipici delle condizioni di stress;
- un questionario da
utilizzare nella fase di valutazione approfondita, che prevede la valutazione
della percezione soggettiva dei lavoratori utile all’identificazione e
caratterizzazione del rischio da stress lavoro-correlato e delle sue cause;
- una guida per la
preparazione dei focus group, da utilizzare nella
fase di gestione e monitoraggio per identificare soluzioni efficaci in base ai
risultati emersi dalla valutazione.
Si segnala, inoltre, la
possibilità per le imprese di registrarsi gratuitamente nel portale Inail
all’apposita area informativa e quindi di utilizzare i software ivi contenuti
che permettono l’inserimento e l’elaborazione dei dati raccolti e inseriti. I
software, sulla base di tali input, producono report finali, da inserire nel
documento di valutazione dei rischi, che illustrano i risultati della
valutazione, i punti di forza e criticità e propongono suggerimenti utili alla
gestione del problema. Tale opportunità assolve alla duplice funzione di
costituire una specifica banca dati utile al monitoraggio nel tempo delle
attività valutative e di mettere a disposizione, in un’area riservata, tutti i
dati inseriti per le varie fasi della valutazione, utili anche per i successivi
confronti.
Il manuale è consultabile
al seguente indirizzo:
http://www.ispesl.it/focusstresslavorocorrelato/index.asp
Manuale "Valutazione e gestione del
rischio da stress lavoro-correlato"
Il documento
è in formato PDF Acrobat - per visualizzarlo serve il programma Acrobat Reader (gratuito e disponibile sul sito della Adobe
all'indirizzo http://www.adobe.it).
Suggerimento: Per una più rapida visualizzazione
dell'articolo è possibile scaricarlo sul computer cliccando con il tasto destro
del mouse sul collegamento ipertestuale (link) e scegliendo l'opzione "Salva
oggetto con nome ...". Una volta salvato, cliccare sul file per
aprirlo con Acrobat Reader.