INPS - GESTIONE SEPARATA - AMMINISTRATORI - ISTITUZIONE
NUOVO CODICE
Con messaggio di seguito
pubblicato l’Inps ha comunicato di aver istitutito un
nuovo codice al fine di individuare gli amministratori di società tenuti ad
iscriversi alla Gestione Separata. Si rinvia al testo del messaggio per
ulteriori approfondimenti.
Inps
Roma, 30-06-2011
Messaggio n. 13753
Oggetto: Gestione separata.
Istituzione di un nuovo codice per la compilazione delle denunce e-mens dei collaboratori a partire da luglio 2011.
L’articolo 39 della legge 4
novembre 2010, n. 183, già oggetto della circolare n. 71/2011, ha stabilito che
l’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate sui
compensi dei collaboratori coordinati e continuativi e a progetto configura nei
confronti dei committenti il reato di illecito penale, come già avviene per i
datori di lavoro subordinato.
I lavoratori interessati
dalla norma sono tutti gli appartenenti alle categorie indicate all’art. 50, c.
1, lettera c-bis) del TUIR, quindi anche gli amministratori di società,
associazioni e altri enti con o senza personalità giuridica.
Al fine di individuare gli
amministratori che alla data di scadenza del versamento contributivo omesso
avevano la responsabilità legale di tale adempimento e nei cui confronti si
verifica la coincidenza tra la figura del committente e quella del
collaboratore, è stato istituito il codice <Tipo Rapporto> 1E
“Amministratore e legale rappresentante in carica”.
Diversamente, per gli altri
amministratori che non rivestono la carica di legale rappresentante, dovrà
continuare ad essere utilizzato il codice tipo rapporto 1A.
Il valore 1E è obbligatorio
a partire dalle denunce di competenza luglio 2011 e deve essere utilizzato per
dichiarare i dati relativi ad un amministratore che rivesta nello stesso
momento la carica di legale rappresentante.
Il nuovo valore non può
essere utilizzato per denunce precedenti anche se relative a periodi in cui la
norma era già entrata in vigore (competenza novembre 2010).