INPS - NUOVE MODALITÀ DI
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PER PRESTAZIONI A SOSTEGNO DEL REDDITO CON UTILIZZO
DEL CANALE TELEMATICO - CIRCOLARI NN. 101,102, 103 E 106 DEL 2011
Con circolari n. 101, 102 e
103 del 4 agosto 2011 e n. 106 del 5 agosto 2011, disponibili oltre che sul
sito dell’Istituto anche su quello del Collegio in calce alla presente, l’Inps
ha reso noto di aver attivato le modalità di presentazione telematica,
rispettivamente, delle domande di:
- autorizzazione agli
assegni per il nucleo familiare da parte dei soggetti iscritti alla Gestione
separata;
- autorizzazione agli
assegni per il nucleo familiare da parte dei lavoratori domestici;
- autorizzazione agli
assegni per il nucleo familiare;
- congedo di
maternità/paternità e congedo parentale per i lavoratori/le lavoratrici
dipendenti, indennità di maternità e congedo parentale per le lavoratrici
autonome (artigiane, commercianti, coltivatrici dirette, colone, mezzadre,
imprenditrici agricole professionali).
Pertanto, la presentazione
delle domande suindicate dovrà essere effettuata attraverso uno dei seguenti
canali:
- Web – servizi telematici
accessibili direttamente dall’utente munito di PIN, attraverso il portale
dell’Istituto – servizio di “Invio OnLine di Domande
di prestazioni a Sostegno del reddito”;
- Contact
- Center, numero verde 803.164;
- Intermediari
dell’Istituto, attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Inps:
L’Istituto pone in evidenza
che è previsto un periodo transitorio durante il quale saranno comunque
garantite le tradizionali modalità di presentazione delle domande.
Al termine di tale periodo,
che verrà successivamente comunicato, i citati canali diventeranno esclusivi e
costituiranno l’unica modalità per l’inoltro delle richieste di cui trattasi.