AL
VIA IL BANDO CONCORSUALE PER LE AGGREGAZIONI NELLA FILIERA EDILE
Facendo seguito alla precedente comunicazione
in materia, si informa che, con decreto n. 10136 del 3 novembre 2011, č stato
varato il bando concorsuale per il finanziamento dei progetti di investimento
individuati nella prima fase della misura "Incentivi alla competitivitā
del settore delle costruzioni: aggregazione fra le imprese della filiera".
Si ricorda che il bando - di prossima
emanazione - č riservato alle aggregazioni i cui progetti hanno raggiunto,
nella prima fase di manifestazione di interesse, il punteggio minimo fissato
come soglia per l'accesso alla fase concorsuale.
Pubblichiamo di seguito una sintesi
dei contenuti del bando.
Finalitā
del bando
Promuovere la competitivitā del
settore delle costruzioni attraverso il sostegno e il co-finanziamento di
progetti rilevanti rispetto ai temi d'innovazione e rafforzamento
dell'eccellenza, realizzati da raggruppamenti d'imprese, composti per almeno il
60% da imprese aderenti alla prima fase (manifestazione di interesse per la
raccolta e l'individuazione di proposte di aggregazione su nuovi business,
progetti di qualitā e innovazione, nuove formule organizzative).
Interventi
finanziabili
Sono ammessi a contributo solo gli
sviluppi a livello esecutivo delle idee progettuali presentate nella prima
fase. I progetti non potranno avere una durata complessiva superiore a 24 mesi
dalla data di approvazione della graduatoria derivante dal bando. Il programma
d'investimento deve essere realizzato nell'ambito del territorio di Regione
Lombardia. Le risorse finanziarie ammontano complessivamente a Euro 2 milioni.
Soggetti
beneficiari
I beneficiari sono le aggregazioni di
imprese appartenenti al settore delle costruzioni e della filiera ad esso
collegata, individuate nella prima fase con decreto dirigenziale n. 5416 del 15
giugno 2010. Le aggregazioni possono essere giā costituite al momento della
presentazione della domanda o da costituirsi entro 90 giorni solari consecutivi
dalla data di pubblicazione dell'elenco dei soggetti ammessi a contributo.
Intensitā
di aiuto
L'agevolazione consiste in un
contributo in conto capitale, fino ad una misura massima corrispondente al 50%
della spesa ritenuta ammissibile. Il contributo massimo riconoscibile per
ciascuna proposta progettuale ammonta a Euro 300.000. Saranno esclusi i
progetti con spesa totale ritenuta ammissibile inferiore a Euro 75.000 e spesa
totale per singolo partecipante ritenuta ammissibile inferiore a Euro 20.000.
In nessun caso il contributo concedibile a un singolo soggetto beneficiario
potrā superare l'importo di Euro 200.000. I contributi non sono cumulabili, per
le stesse spese di investimento e per i medesimi titoli di spesa, con altri
regimi di aiuto nonchč con altri aiuti "de minimis" concessi da qualsiasi ente pubblico.
Modalitā
di partecipazione
La domanda di partecipazione va
presentata, in formato cartaceo, utilizzando la modulistica pubblicata online,
e consegnata presso gli sportelli del protocollo di Regione Lombardia ad
iniziare dalla data di pubblicazione nel BURL ed entro e non oltre le ore 16.30
del 15 febbraio 2012
Allegati:
-
Aggregazioni
ammesse fase 2 costruzioni