TRASPORTI
- CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI FILTRI
ANTIPARTICOLATO (FAP) SUI MEZZI DA CANTIERE
Regione
Lombardia, nell'ambito delle politiche per il miglioramento della qualità
dell'aria, ha approvato la D.G.R. n. 2604 del 30
novembre 2011 recante "Assegnazione di contributi per l'installazione di
dispositivi di abbattimento del particolato dei gas di scarico su mezzi d'opera
a motore ad accensione spontanea (diesel) utilizzati in ambito di cantiere -
Nuova integrazione della convenzione stipulata con Automobile Club Milano in
data 25 gennaio 2006 (D.G.R. 1734/2006 e s.m.i.).
Il
provvedimento fissa le indicazioni per la stesura di un bando finalizzato
all'installazione di filtri antiparticolato su mezzi off road, cui sarà data
attuazione con apposito decreto della Direzione Generale Ambiente, Energia e
Reti.
Le
risorse finanziarie destinate all'iniziativa ammontano a 2 milioni di Euro (la
cui gestione operativa sarà affidata a Automobile Club Milano, come già avvenuto
in passato per iniziative di questo genere), e saranno destinate a
Imprese:
• aventi sede legale o operativa in
Regione Lombardia;
• appartenenti al Settore delle
Costruzioni (Codice ATECO 2007 F);
• che abbiano in proprietà mezzi d'opera
diesel non circolanti su strada (off road) aventi una potenza installata
maggiore di 37 kW e anno di costruzione successivo al
1990;
• che abbiano in proprietà mezzi d'opera
(con le caratteristiche di cui sopra), "operanti all'interno di cantieri
autorizzati localizzati in Comuni appartenenti agli agglomerati di Milano,
Brescia e Bergamo con l'aggiunta dei capoluoghi di provincia della bassa pianura
(Pavia, Lodi, Cremona e Mantova) e relativi Comuni della cintura appartenenti
alla zona A o in Comuni non ricadenti nelle medesime zone sopra individuate che
abbiano aderito al protocollo volontario relativo all'adozione delle misure
regionali di risanamento della qualità dell'aria di cui alla D.G.R.11 giugno 2009 n. 9595".
Sono
ammessi a contributo l'acquisto e l'installazione di dispositivi
antiparticolato, omologati secondo il decreto del Ministero dei Trasporti n.
39/2008, richiedendo fino ad un massimo di cinque dispositivi per Impresa.
L'entità del contributo è pari al 75% dei costi ritenuti ammissibili e viene
rilasciata ai sensi del regime "de minimis". La misura
resterà in vigore fino al 15 aprile 2012.
Le
criticità legate alla determinazione dell'ambito territoriale cui l'iniziativa
si applicherà (definizione degli "agglomerati" dei Comuni di Milano, Brescia e
Bergamo) e alle modalità di individuazione dei mezzi operanti in cantieri
localizzati in tali ambiti sono state prontamente sottolineate alla Direzione
Generale competente: l'emanando bando sarà l'occasione, si auspica, per definire
con maggior precisione le modalità attuative e il campo di applicazione della
misura in parola.
L'attenzione
della Regione sul tema non permette di escludere che in futuro, dopo questa fase
di incentivazione alla riduzione degli inquinanti, vengano poste in essere
ulteriori azioni volte a disincentivare l'utilizzo dei mezzi d'opera
maggiormente inquinanti.