INAIL - OSCILLAZIONE DEL TASSO DI
PREMIO DOPO IL PRIMO BIENNIO DI ATTIVITÀ -NUOVA
MODULISTICA - ULTERIORI ISTRUZIONI
Si rammenta che l’Inail ha
illustrato la nuova versione del modello di domanda, OT24 MAT per la riduzione del
tasso medio di tariffa “per prevenzione” dopo il primo biennio di attività
(cfr. Not. 11/2011)
Si informa ora che la
stessa Direzione Generale, con istruzioni operative del 14 novembre 2011,
reperibili sul sito del Collegio in calce alla presente, è tornata
sull’argomento per segnalare la modifica apportata alla Sezione E
(“Formazione”), Punto 26, concernente l’intervento migliorativo relativo ai
corsi di formazione e/o aggiornamento, con verifica dell’apprendimento, per
tutti i dipendenti propri e/o di quelli di ditte terze, che accedono in
ambienti confinati dove è possibile la presenza di atmosfere pericolose.
Nello specifico, l’Istituto
comunica che il Decreto del Presidente della Repubblica 14 settembre 2011, n.
177, avente ad oggetto “Regolamento recante norme per la qualificazione delle
imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento
o confinanti, a norma dell’art. 6, comma 8, lettera g), del D.Lgs.
9 aprile 2008, n. 81”, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 260
dell’8 novembre 2011 ed entrerà in vigore a partire dal 23 novembre 2011.
L’intervento di cui al
Punto 26 della Sezione E potrà quindi essere considerato valido, in quanto
intervento migliorativo, solo laddove le aziende lo abbiano attuato in data antecedente
al 23 novembre 2011 (anziché 14 settembre 2011, come prima indicato).
Si ricorda che, ai sensi
dell’art. 1, comma 2, del Decreto interministeriale 3 dicembre 2010, le istanze
di riduzione del premio “per prevenzione” relative all’anno 2012, devono essere
presentate, con la documentazione prescritta, entro il 28 febbraio 2012.