INPS - RILASCIO DELLA FUNZIONE “VARIAZIONE UNIEMENS” NEL
FLUSSO INDIVIDUALE O AZIENDALE - MESSAGGIO N. 21947/2011
Con messaggio n. 21947 del
22 novembre 2011, che si riproduce in calce alla presente, l’Inps ha dato
notizia del rilascio, nell’ambito delle procedure Uniemens,
di una nuova applicazione che consente, agli utenti abilitati, di modificare
una denuncia individuale o aziendale Uniemens
precedentemente trasmessa con il flusso mensile, ovvero compilata on line.
La nuova funzionalità “Variazione
Uniemens” è accessibile dal menù “Uniemens”
presente, sul sito internet www.inps.it, tra i “Servizi per le aziende e i
consulenti”.
L’Istituto precisa che sono
possibili le seguente tipologie di variazioni:
- “Variazione dati senza
valenza contributiva”: tale opzione permette di apportare modifiche soltanto
sui dati della denuncia individuale che non hanno valenza contributiva; è
inoltre possibile la sola visualizzazione della denuncia aziendale;
- “Variazione dati per
correggere DM10 Virtuali squadrati (provvisori o anomali)”: attraverso questa
operazione possono essere effettuate variazioni, inserimenti ovvero
eliminazioni di denunce individuali; è altresì consentita la variazione della
denuncia aziendale, nonché, laddove non presente, l’acquisizione della stessa;
- “Variazione dati per
regolarizzazione”: l’opzione consente di effettuare variazioni, inserimenti
ovvero eliminazioni di denunce individuali; è inoltre consentita la variazione
parziale della denuncia aziendale.
Da ultimo il messaggio in
parola segnala che:
- la variazione di dati
contributivi di denunce individuali, ovvero della denuncia aziendale, comporta
la generazione di un DM10Vig di regolarizzazione;
- l’opzione “Variazione Uniemens” consente di operare soltanto su denunce Uniemens (pertanto, eventuali variazioni di denunce EMens precedenti vanno eseguite attraverso le apposite
opzioni presenti alla voce “EMens”);
- in questa prima fase è
possibile operare solo sulle denunce Uniemens di
competenza dicembre 2010 e precedenti. Quanto prima sarà rilasciato dall’Inps
l’aggiornamento che consentirà di operare anche sulle denunce in competenza
2011.
Inps
Roma, 22 novembre 2011
Messaggio n. 21947
Oggetto: nuova funzionalità Uniemens.
Si comunica che,
nell’ambito delle procedure Uniemens, è stata
rilasciata una nuova applicazione Internet che consente la variazione di
denunce precedentemente trasmesse. La nuova funzionalità “Variazione Uniemens” è accessibile dal menù “Uniemens”
presente tra i “Servizi per le aziende e i consulenti”.
Tale applicazione consente
agli utenti abilitati di modificare una denuncia individuale o aziendale Uniemens precedentemente trasmessa con il flusso mensile
ovvero compilata on line.
Un apposito menù guida
l’utente alla scelta del tipo di variazione da effettuare.
Le tipologie di variazioni
possibili sono le seguenti:
1. Variazione dati senza
valenza contributiva.
L’opzione consente di
apportare modifiche soltanto sui dati della denuncia individuale che non hanno
valenza contributiva. E’ inoltre possibile la sola visualizzazione della
denuncia aziendale.
2. Variazione dati per
correggere DM10 Virtuali squadrati (provvisori o anomali).
L’opzione consente di
effettuare variazioni, inserimenti ovvero eliminazioni di denunce individuali;
è consentita, inoltre, la variazione della denuncia aziendale nonché, laddove
non presente, l’acquisizione della stessa.
3. Variazione dati per
regolarizzazione.
L’opzione consente di
effettuare variazioni, inserimenti ovvero eliminazioni di denunce individuali;
è consentita, inoltre, la variazione parziale della denuncia aziendale.
Una volta effettuata la
scelta del tipo di variazione ed inserita la chiave di ricerca, si può
scegliere la denuncia su cui eseguire la variazione. L’applicazione provvede a
precompilare i dati ed a consentirne le modifiche in funzione delle scelte
effettuate.
La navigazione tra le
pagine che compongono la denuncia è del tutto simile a quella della analoga
funzione di Compilazione on-line.
Naturalmente la variazione
di dati contributivi di denunce individuali ovvero della denuncia aziendale
comporterà la generazione di un DM10Vig di regolarizzazione.
Si ribadisce che l’opzione
“Variazione Uniemens” consente di operare
esclusivamente su denunce Uniemens. Eventuali
esigenze di variazione di denunce EMens precedenti,
dovranno essere risolte con le apposite opzioni presenti alla voce “EMens”.
In questa prima fase sarà
possibile operare solo sulle denunce Uniemens di
competenza dicembre 2010 e precedenti. Quanto prima sarà rilasciato
l’aggiornamento che consentirà di operare anche sulle denunce in competenza
2011.