INPS - ASSUNZIONE LAVORATORI DISOCCUPATI E LAVORATORI IN
MOBILITA’ - TRASMISSIONE TELEMATICA DELLE DOMANDE DI
INCENTIVO PER L’ASSUNZIONE - CIRCOLARE N. 140/2011
Con
circolare n. 140/2011, l’Inps ha reso nota l’avvenuta estensione delle
determinazioni presidenziali n. 75/2010 e n. 277/2011 alle richieste ed
autorizzazioni degli incentivi per l’assunzione dei lavoratori disoccupati da
almeno 24 mesi o iscritti nelle liste di mobilità, che, a decorrere dal 1° novembre
dovranno pertanto realizzarsi esclusivamente con modalità di presentazione
telematica e gestione automatizzata.
Le
domande presentate attraverso il suddetto canale telematico dovranno operare
unicamente in relazione alle agevolazioni per le assunzioni a tempo
indeterminato di lavoratori in cassa
integrazione straordinaria da almeno 24 mesi, ai sensi dell’articolo 8, co. 9 della L. n. 407/90
e alle agevolazioni per le assunzioni a tempo indeterminato, a tempo
determinato (proroghe comprese) e trasformazioni a tempo indeterminato, di
lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, ai sensi degli artt. 8, co. 2 e 4 e 25, co. 9 della L. n.
223/91.
Ciò con
riguardo sia alla riduzione contributiva (codice autorizzazione 5Q) sia al
contributo mensile previsto dall’art. 8, co. 4 della
citata L. n. 223/91 (codice autorizzazione 5T).
Relativamente
al funzionamento del nuovo procedimento di attestazione per via telematica,
l’istituto previdenziale ha precisato che il datore di lavoro, dopo aver
acquisito il certificato attestante la disoccupazione o l’iscrizione alle liste
di mobilità del lavoratore o il modulo di autocertificazione firmato dal
lavoratore stesso, dovrà inviare la documentazione relativa all’assunzione,
proroga o trasformazione all’Inps entro i termini previsti dalla legge.
Sarà
altresì onere del datore di lavoro trasmettere, ancor prima dell’invio della
denuncia contributiva relativa al lavoratore (Uniemens),
la dichiarazione di responsabilità attraverso l’apposita sezione ‘’invio
istanze on-line”, da allegare alla
documentazione di cui sopra attestante l’effettiva disoccupazione o iscrizione
del lavoratore nelle liste di mobilità.
Entro un giorno dall’avvenuta trasmissione
della documentazione l’Inps, una volta verificata la correttezza delle dichiarazioni,
renderà disponibile l’esito nell’apposita sezione ‘’istanze on linè’ e attribuirà l’incentivo richiesto che sarà fruibile immediatamente dal datore di lavoro
e dagli intermediari delegati a svolgere i suddetti adempimenti.