INPS - CIG - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE - ESCLUSIVITÀ DEL CANALE TELEMATICO DAL 1° FEBBRAIO 2012

 

L’Inps ha comunicato che, a partire dal 1° febbraio 2012, il canale tematico (che richiede l’utilizzo dell’applicazione “Acquisizione OnLine Domande Cigo”, disponibile sul portale www.inps.it, oppure l’invio del file “XML”, con l’apposita funzione, che sarà a breve rilasciata dall’Istituto) diventerà l’unico mezzo di presentazione delle istanze di CIG ordinaria Industria, Edilizia e Lapidei.

Con Determinazione n. 277 del 24 giugno l’Inps ha stabilito:

- l’utilizzo esclusivo del canale telematico dal 1° aprile 2012 per l’inoltro di tutte le istanze e le richieste di servizio da indirizzare all’Istituto, le date di passaggio all’esclusività telematica di ciascuna domanda di servizio, secondo il calendario allegato alla stessa determinazione, dando mandato al Direttore Generale dell’Inps di disporre, con propri atti, per le diverse tipologie di prodotti, specifiche modalità esecutive ed il relativo periodo transitorio, che dovrà concludersi, in ogni caso, entro il 31 luglio 2012.

In conformità a quanto disposto nella determinazione presidenziale sopra citata, l’Inps, con circolare n. 141 del 28 ottobre 2011, ha comunicato che, a decorrere dal 1° gennaio 2012, le domande di autorizzazione alla Cassa Integrazione Guadagni ordinaria (Industria, Edilizia e Lapidei) dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica, mediante la procedura presente sul sito internet www.inps.it.

Nel richiamare le indicazioni già fornite al riguardo con messaggio n. 14811 del 3 giugno 2010 (cfr. Not. n. 7/2010), l’Inps ricorda che tale procedura è disponibile nel predetto portale fra i Servizi OnLine “Aziende, consulenti e professionisti”, alla voce “Servizi per aziende e consulenti” (alla quale si accede tramite codice fiscale e PIN rilasciato dall’Istituto), opzione “CIG”, sotto il link “Acquisizione OnLine Domande Cigo”.

Considerata la rilevanza delle prestazioni di cui trattasi, l’Istituto ha comunque previsto un periodo transitorio, fino al 31 gennaio 2012, durante il quale le domande potranno essere ancora presentate secondo le consuete modalità.

A partire dal 1° febbraio 2012, il canale tematico, che richiede l’utilizzo dell’applicazione “Acquisizione OnLine Domande Cigo” (oppure l’invio del file “XML”, con l’apposita funzione, che sarà a breve rilasciata dall’Istituto) diventerà l’unico mezzo di presentazione delle istanze in discorso.

Dalla suddetta data. sottolinea l’Inps, non saranno procedibili domande di Cassa Integrazione ordinaria trasmesse in forma cartacea e attraverso gli altri canali telematici (e cioè, l’invio dei moduli in formato “PDF”, attraverso l’applicazione “Invio Moduli online”, per e-mail o posta certificata, ovvero tramite il cassetto “bidirezionale”).