D.P.R. N. 144/2011 - RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO DEL LAVORO - G.U. N. 197/2011

 

Si segnala che il D.P.R. 7 aprile 2011, n. 144, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 197 del 25 agosto 2011, ha provveduto a riorganizzare il Ministero del Lavoro.

A livello di Amministrazione centrale, il menzionato Dicastero è stato articolato in dieci Direzioni Generali (in luogo delle tredici in precedenza previste), coordinate da un Segretario Generale.

Nel fare rinvio, per una più completa disamina, alle informazioni pubblicate sul sito www.lavoro.gov.it, relativamente agli aspetti di maggiore interesse per le aziende in questa sede si evidenzia che il suddetto decreto ha istituito:

-•la Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro, che assorbe le competenze e le funzioni della soppressa Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro;

-•la Direzione Generale per le Politiche Attive e Passive del Lavoro, che assorbe le competenze e le funzioni delle soppresse Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali e Incentivi all’Occupazione e Direzione Generale per le Politiche per l’Orientamento e la Formazione;

-•la Direzione Generale per le Politiche dei Servizi per il lavoro, che assorbe le competenze e le funzioni della soppressa Direzione Generale del Mercato del Lavoro, nonché parte delle competenze e funzioni delle soppresse Direzione Generale per l’Innovazione Tecnologica e la Comunicazione e Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro;

- la Direzione Generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative, che assorbe le competenze e le funzioni della soppressa Direzione Generale per le Politiche Previdenziali;

- la Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, che assorbe le competenze e le funzioni della soppressa Direzione Generale dell’Immigrazione;

- la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva, che mantiene la precedente denominazione.

Ai sensi dell’art. 14, commi 1 e 2, del decreto in discorso, la rete territoriale degli uffici del Ministero è articolata in Direzioni Regionali del lavoro e Direzioni Territoriali del lavoro(già Direzioni Provinciali del lavoro).

Le predette Direzioni Regionali e Territoriali del lavoro:

- quali strutture organizzative territoriali del Ministero del Lavoro, dipendono organicamente e funzionalmente dalla Direzione Generale per le Politiche del Personale, l’Innovazione, il Bilancio e la Logistica, che impartisce direttive, in raccordo con la funzione esercitata dal Segretariato Generale, al fine di assicurare l’unità dell’azione amministrativa e garantire il coordinamento dei programmi;

- esercitano le competenze e le funzioni attribuite dalla vigente normativa, anche nella prospettiva della progressiva integrazione logistica e funzionale con gli Enti previdenziali ed assistenziali.

Il citato art. 14, al comma 6, prevede inoltre che, nell’ambito provinciale in cui hanno sede, le Direzioni Regionali del lavoro esercitino anche i compiti operativi propri della Direzione Territoriale del lavoro.

Da ultimo, si fa presente che l’art. 16, co. 1, demanda ad appositi decreti ministeriali l’individuazione delle funzioni e dei compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale dell’Amministrazione centrale del Ministero del Lavoro e delle Direzioni Regionali e Territoriali del lavoro.