FINANZIAMENTI
CHIROGRAFARI FINLOMBARDA-BEI ALLE IMPRESE EDILI PER IL SOSTEGNO AL CAPITALE
CIRCOLANTE - ULTERIORI INDICAZIONI
Si
fa seguito alle precedenti comunicazioni (supplemento n. 3 al n. 11/2011 del
19/12/2011 e nota del 28/12/2011 su questo sito internet) per pubblicare, in
riferimento al fondo Bei-Finlombarda per il sostegno
al capitale circolante, un elenco aggiornato al 9 gennaio delle banche
convenzionate, il cui numero è nel frattempo salito a 10, ed è destinato ad
aumentare ulteriormente nei prossimi giorni.
A
fronte di alcune richieste di chiarimento pervenute in merito, si coglie
l’occasione per segnalare che Finlombarda ha precisato– come peraltro si evince
dalle “definizioni” contenute nell’Avviso alle Imprese – che saranno ritenuti
ammissibili gli ordini presentati da imprese, anche del settore delle
costruzioni, che forniscono l’oggetto dell’ordine o del contratto.
Massima
libertà viene concessa per quanto riguarda l’oggetto dell’ordine/contratto
stesso (materiali, appalto, prestazione di lavoro o mezzi, esecuzione di
opere,…) purché esso sia rispondente ai requisiti di cui al punto 5 dell’Avviso
(con particolare riferimento alla data dell’accettazione).
Non
esiste infatti un elenco di beni/servizi non ammissibili, fermo restando, ai fini
dell’accesso all’iniziativa, il rispetto da parte dell’impresa richiedente
delle esclusioni di cui all’art. 4.2 dell’Avviso.
Tra
queste esclusioni compaiono le cosiddette “attività di puro sviluppo
immobiliare”, che sono però da intendersi – in assenza di una diversa
interpretazione da parte di Finlombarda – come intermediazione di beni
immobiliari senza costruzione, attività riconducibile al settore terziario.
ELENCO BANCHE CONVENZIONATE
Iniziativa Finlombarda-BEI
Linea Generale
BANCHE
1. Banca di Legnano
2. Banca Popolare di Bergamo
3. Banca Popolare di Milano
4. Banca Popolare di Sondrio
5. Banca Popolare di Vicenza
6. Credito Artigiano
7. Credito Valtellinese
8. Monte dei Paschi di Siena
9. UniCredit
10. Veneto Banca