LAVORATORI STRANIERI -TESTO UNICO IMMIGRAZIONE – DECRETO INTERMINISTERIALE 11 MAGGIO 2011 - DEFINIZIONE DELLE TIPOLOGIE DEI VISTI D’INGRESSO E REQUISITI PER L’OTTENIMENTO 

 

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 1° dicembre scorso è stato pubblicato il Decreto Interministeriale 11 maggio 2011 inerente la definizione delle tipologie dei visti d’ingresso e dei requisiti per il loro ottenimento.

In particolare l’Allegato A del provvedimento identifica i requisiti e le condizioni per ottenere ciascuna tipologia di visto.

Si evidenzia pertanto che, nell’osservanza di quanto stabilito dalle disposizioni specifiche del  d.lgs. n. 286/1998 e del d.p.r. n. 394/1999, deve farsi riferimento:

- al punto 8 per il visto di ingresso per lavoro subordinato, utile per un soggiorno di breve o lunga durata, a tempo determinato o indeterminato, per lo svolgimento di attività lavorativa  a carattere subordinato;

- al punto 12 per il visto di ‘’reingresso” utile ai fini della prosecuzione di un soggiorno di lunga durata, a tempo determinato o indeterminato, per gli stranieri titolari di carta o permesso di soggiorno la cui validità risulti scaduta, oppure titolari di un valido permesso di soggiorno ma che ne siano incidentalmente sprovvisti ed intendano rientrare nel territorio italiano;

- al punto 15 per il visto per studio, utile, tra l’altro, per breve o lunga durata, anche per i maggiorenni che intendano frequentare tirocini formativi o corsi di formazione professionale.