CRITERI PER I CONTROLLI SUGLI
ATTESTATI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA IN LOMBARDIA.
La Regione ha approvato le modalità
attuative dei criteri fissati dalla D.G.R. 2554/2011 per lo svolgimento dei controlli,
l'accertamento delle infrazioni e l'irrogazione delle sanzioni di competenza
regionale ex art. 27 della L.R. 24/2006
Sul Bollettino Ufficiale della Regione
Lombardia, n. 3, Serie Ordinaria, del 18 gennaio 2012, è stato pubblicato il
Decreto del Dirigente dell'Unità Organizzativa n. 33 del 9 gennaio 2012,·
recante "Attuazione dei criteri approvati con d.g.r.
2554/2011 per l'accertamento delle infrazioni e l'irrogazione delle sanzioni di
competenza regionale, previste dall'art. 27 della 1.r. 24/2006, in merito alla
certificazione energetica degli edifici".
Tale provvedimento fornisce ulteriori
elementi circa la procedura che Cestec S.p.A.
utilizzerà per la selezione e il controllo degli attestati di certificazione
energetica, rilasciati in Lombardia, dalla data di entrata in vigore della
disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici.
La procedura ha decreto del Direttore
Generale n. 14009 del 15 dicembre 2009, che fissava un sistema, simile a quello
presente nel decreto in parola, ma che è rimasto non operativo, dal momento che
non erano stati riconosciuti a Cestec S.p.A. i
compiti di controllo, accertamento delle infrazioni e irrogazione delle
sanzioni (così come invece avvenuto con la D.G.R. 2554/2011).
Si allega il testo del Decreto del Dirigente
dell'Unità Organizzativa n. 33 del 09/01/2012.