DIRITTO
ANNUALE CCIAA ANNO 2000
La
Conferenza unificata Stato-regioni-città e autonomie locali ha confermato per
il 2000 nella stessa misura prevista per il 1999, l'importo che tutte le ditte
che svolgono attività economica devono versare per l'iscrizione agli albi e ai
registri tenuti dalle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura
(cfr. Del. 18 marzo 1999, n. 87/CU).
La
misura del diritto annuale è stabilita come segue:
-
imprese individuali, società cooperative, consorzi, imprenditori agricoli e
coltivatori diretti, comprese le società semplici agricole: L. 143.000,
-
unità locali con sede principale all'estero: L. 200.000,
-
società di persone e società semplici non agricole: L. 260.000,
-
società con capitale sociale fino a L. 200.000.000: L. 742.000,
-
società con capitale sociale superiore a L. 200.000.000 fino a L.
1.000.000.000: L. 989.000,
-
società con capitale sociale superiore a L. 1.000.000.000 fino a L.
10.000.000.000: L. 1.236.000
-
per ogni L. 10 miliardi o frazione di L. 10 miliardi di capitale in più e fino
ad un massimo di L. 10.000 miliardi: L. 247.000
-
unità locali e sedi secondarie: 20 per cento del diritto dovuto dalla sede sino
ad un massimo di L. 200.000.
Non
sono tenuti al pagamento del diritto annuale gli esercenti le attività
economiche obbligati alla denuncia al REA e alla Camera di commercio (art. 9,
comma 2, punto a), D.P.R. n. 581/1995).