MUTUI
AGEVOLATI PER LE GIOVANI COPPIE - AL VIA UN FONDO REGIONALE PER L’ACQUISTO
DELLA PRIMA CASA
Si rende noto che é stato approvato con
Deliberazione di Giunta Regionale 18 aprile 2012, n. IX/3301 (pubblicata sul
B.U.R.L. n. 17 del 27 aprile) lo «Schema di protocollo d’intesa con
Associazione Bancaria Italiana (ABI) - Commissione regionale della Lombardia,
per la collaborazione finalizzata a ridurre il disagio abitativo attraverso
l’ammortamento di una percentuale sugli interessi dei mutui stipulati dalle
“giovani coppie” per l’acquisto della prima casa di abitazione».
La Deliberazione è conseguenza dell’attuazione
del “Patto per la casa” sottoscritto il 2 febbraio scorso tra Regione Lombardia
e le rappresentanze dei soggetti pubblici e privati operanti nel settore delle
politiche per la casa e del social housing, tra cui ANCE Lombardia.
E’ previsto uno stanziamento, per
l’anno 2012, di 5 milioni di Euro, a valere su un “Fondo per l’accesso alla
prima casa” costituito presso la finanziaria regionale Finlombarda S.p.A.
Il bando sarà attivato secondo una
procedura a sportello, e i fondi erogati fino ad esaurimento delle risorse
disponibili previa istruttoria da parte di Finlombarda da espletare entro 60
giorni dalla ricezione della domanda.
In sede di prima applicazione sarà
erogato un contributo in conto interessi che prevede l’abbattimento del 2% annuo
sui mutui stipulati per la prima casa limitatamente ai primi cinque anni di
durata del mutuo. Tale percentuale di abbattimento viene calcolata sull’importo
effettivo del finanziamento erogato dall’Istituto di credito convenzionato,
fino a un massimale di 150.000 Euro, individuando convenzionalmente la quota
interessi sulla base di un piano di ammortamento “virtuale” di 20 anni, a rate
costanti di capitale, calcolato al tasso di riferimento europeo in vigore alla
data di delibera del mutuo. Il contributo, così determinato, verrà quindi
erogato ai beneficiari in un’unica soluzione.
Potranno accedere al finanziamento le
coppie i cui componenti abbiano età inferiore a 36 anni, il cui reddito ISEE
sia compreso tra 9.000 e 35.000 Euro, e che contraggano matrimonio tra il 1°
giugno 2012 e il 31 maggio 2013 e che in questo medesimo intervallo temporale
acquistino un’abitazione contraendo un mutuo di durata almeno ventennale con un
Istituto di credito convenzionato (il prezzo di acquisto non potrà in nessun caso
superare i 280.000 Euro). Il titolare o i titolari del mutuo dovranno essere
residenti in Lombardia da almeno 5 anni e non potranno possedere altri alloggi
sul territorio regionale.
In attesa della pubblicazione del
Bando, di cui lo scrivente darà tempestiva notizia, è possibile consultare, in
allegato, il testo della Deliberazione
e dell’Avviso Pubblico diffusi da Regione Lombardia.