COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO (CAR): AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA E MODALITÀ PER ISTANZE
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicata
una revisione delle Linee Guida per la Cogenerazione ad Alto Rendimento (CAR),
emanate in attuazione del D. Min. Sviluppo Econ. del
05/09/2011 - «Definizione del nuovo regime di sostegno per la cogenerazione ad
alto rendimento».
Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha comunicato
inoltre che, ai fini della corretta applicazione del D.M. 04/08/2011 e dei
citati D.M. 05/09/2011 e Linee Guida, le richieste di riconoscimento CAR e le
richieste di accesso ai Certificati Bianchi (CB) devono essere
obbligatoriamente corredate dalla «Dichiarazione inerente alla strumentazione
di misura» (Allegato G), fornito in allegato a questa notizia. Detto allegato,
corredato di copia del documento di identità, deve essere firmato dal legale
rappresentante e caricato sul sistema RICOGE.
Per gli operatori che hanno già inviato richieste
tramite RICOGE, è possibile spedire l’allegato tramite posta elettronica
all’indirizzo CAR@gse.it, indicando nell’oggetto la dicitura “Allegato G” e il
numero della richiesta a cui è associato.
Si ricorda che è possibile inviare al GSE,
esclusivamente attraverso l’applicazione web RICOGE, le richieste di
riconoscimento CAR e di accesso al regime di sostegno (Certificati Bianchi) per
la produzione dell’anno 2011, e la richiesta di accesso al regime di sostegno
(Certificati Bianchi) per la produzione degli anni 2008, 2009 e 2010.
ALLEGATO G
(Dichiarazione inerente la strumentazione di misura e
la relativa
accuratezza)
(compilare se persona fisica)
Il sottoscritto___________________, nato
a______________ , provincia di____________, codice fiscale___________________ P.IVA (ove necessaria) _______________________ e residente
a________________ provincia di______________, CAP_________, in via ___________
n.___, in qualità di Operatore dell’impianto __________________________
(inserire codice CENSIMP), denominato
_______________________________________, sito in_____________________ nel
Comune di________________ (___ );
(compilare se persona giuridica)
Il sottoscritto___________________, nato
a______________ , provincia di____________, codice fiscale___________________,
in qualità di legale rappresentante/procuratore speciale1 della Società
_______________________________ ________________________________________________________________________[ragione
sociale, natura giuridica, sede legale, Codice Fiscale o Partita IVA] Operatore
dell’impianto __________________________ (inserire codice CENSIMP), denominato
_______________________________________, sito in_____________________ nel
Comune di________________ (___ ), domiciliato per la carica presso la sede
della Società;
consapevole delle sanzioni penali di cui all’art. 76
del DPR n. 445/2000 e delle sanzioni
amministrative di cui all’art. 23 del D.lgs. 28/2011 previste
per chiunque rilasci
dichiarazioni mendaci, fornisca dati o documenti non
veritieri, formi atti falsi o ne faccia
uso,
DICHIARA
ai sensi degli articoli 38 e 47 del DPR 445/20002
(nel caso di prima richiesta)
che la strumentazione di misura installata sull’unità
di impianto 3, denominata ________________________________ e sita in
________________________________ ,
rispetta i requisiti di accuratezza previsti
nell’appendice C delle “Linee guida per l’applicazione del Decreto del
Ministero dello Sviluppo Economico 5 settembre 2011 – Cogenerazione ad Alto
Rendimento (CAR)”;
non rispetta i requisiti di accuratezza previsti
nell’appendice C delle “Linee guida per l’applicazione del Decreto del
Ministero dello Sviluppo Economico 5 settembre 2011 – Cogenerazione ad Alto
Rendimento (CAR)”.
lì,___________
Il legale rappresentante / procuratore speciale
1 Allegare procura speciale;
2 Allegare fotocopia leggibile di un documento di
identità valido del dichiarante;
3 Riportare il Codice
Identificativo Univoco assegnato dal GSE all’unità se già noto.