FONTI RINNOVABILI: VARATI I NUOVI INCENTIVI E IL QUINTO CONTO ENERGIA
Sono stati varati l’11 aprile 2012 dai Ministri dello
Sviluppo economico Corrado Passera, dell’Ambiente Corrado Clini e dell’Agricoltura
Mario Catania, i due schemi di decreti ministeriali col fine di ridefinire il
sistema degli incentivi destinati al fotovoltaico, il c.d. ”Quinto Conto
Energia”, ed alle altre rinnovabili elettriche (idroelettrico, geotermico,
eolico, biomasse, biogas).
Il nuovo sistema entrerà in vigore, per il
fotovoltaico tra luglio e ottobre prossimi, cioè dopo 30 giorni dal presunto
superamento della soglia di 6 miliardi di euro di incentivi del “quarto conto
energia”, per le altre fonti la data è fissata per il 1° gennaio 2013.
Come spiega Corrado Passera in un comunicato, lo scopo
principale dei due decreti è quello di raggiungere e superare gli obiettivi
europei fissati per il 2020, allineando gli incentivi ai livelli europei e
adeguandoli agli andamenti dei costi di mercato, calati radicalmente nel corso
degli ultimi anni.
Viene, inoltre, introdotto un sistema di controllo e
governo dei volumi installati e della relativa spesa complessiva, attraverso un
meccanismo di aste competitive per i grandi impianti (superiori a 5 MW) e
tramite registri di prenotazione per gli impianti di taglia medio-piccola.
I micro impianti sono invece esclusi dai registri.
Saranno pubblicati
sul nostro sito www.ancebrescia.it i testi dei decreti in questione.