LINEE GUIDA PER L’AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER
LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI
RINNOVABILI
Sul Bollettino Ufficiale n. 17,
Serie Ordinaria, del 27 aprile 2012, è stata pubblicata la delibera di Giunta
regionale n. 3298 del 18 aprile 2012, recante “Linee guida regionali per
l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti
energetiche rinnovabili (FER) mediante recepimento della normativa nazionale in
materia”.
Il provvedimento, recependo la
disciplina nazionale in materia, fissata dal D.Lgs.
n. 28 del 2011, sancisce un quadro di riferimento per l’iter approvativo degli
impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. A tal fine,
infatti, definisce, a seconda della tipologia dell’impianto, della sua capacità
di generazione e della sua posizione (su edifici, su pensiline, su serre) quale
sia il titolo abilitativo necessario: Autorizzazione Unica, Procedura
Abilitativa Semplificata o Comunicazione di inizio lavori per attività in
Edilizia Libera.
Gli impianti per la produzione di
energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER) oggetto del presente
documento sono di seguito indicati:
-
impianti eolici;
-
impianti solari;
-
fotovoltaici impianti a biomassa;
-
impianti a gas di discarica, a gas residuati dai processi di depurazione e biogas;
-
impianti idroelettrici.
La Regione rinvia a un successivo
atto l’individuazione delle aree non idonee all’installazione di specifiche
tipologie di impianti (Parte V della Delibera in oggetto), così come
l’approvazione dei fac-simile della modulistica da utilizzare per i diversi
iter amministrativi, propedeutici al rilascio dei titoli abilitativi e la
definizione delle procedure informatizzate per la gestione dell’Autorizzazione
Unica e della Comunicazione di inizio lavori.
La
Regione ha inoltre annunciato che le misure del provvedimento saranno
illustrate nel dettaglio in incontri dedicati, organizzati presso le diverse
Sedi territoriali regionali.