cLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI: UNI11444 AD INTEGRAZIONE DELLA UNI11367
Completati i criteri per la classificazione acustica
degli edifici. Ad integrazione della precedente UNI 11367 del 2010 è stata
emanata la norma UNI 11444 che vuol essere una tentativo dare una soluzione
alle criticità riscontrate nella valutazione di edifici non seriali.
Si ricorda che la UNI 11367 individua quattro classi
di prestazione acustica, fissando la terza classe come livello di base.
L’approccio della nuova UNI 11444 è ,infatti,
semplificato: in un complesso strutturato, vengono scelte le unità immobiliari
più critiche dal punto di vista delle prestazioni acustiche, su cui effettuare
i test previsti dalla UNI 11367 e, sulla base dei dati ricavati, il
responsabile della classificazione acustica effettua le valutazioni anche sulle
altre unità immobiliari.
Ai sensi della nuova norma UNI 11444, sono tutt’atro
che trascurati elementi come i serramenti, le pareti divisorie e i pavimenti,
ma soprattutto gli impianti che producono rumore.