DURC - INAIL - INVITO
ALLA REGOLARIZZAZIONE PRIMA DEL DINIEGO AL RILASCIO DELLA REGOLARITA’- NOTA N.
3760/2012
L’Inail
con nota n. 3760 del 14 giugno 2012 ha ricordato alle proprie strutture
territoriali che, ai sensi dell’art. 7, co. 3, del
Decreto Ministeriale 24 ottobre 2007, qualora, in sede istruttoria, venga
riscontrata l’irregolarità contributiva dell’impresa richiedente il rilascio
del DURC, gli Enti previdenziali, prima di emettere il certificato che attesta
l’irregolarità, devono invitare l’impresa stessa a sanare la propria posizione
entro il termine di quindici giorni. In tali casi, il termine di trenta giorni
previsto per l’emissione del DURC resta sospeso sino all’avvenuta
regolarizzazione, da effettuarsi entro il periodo massimo di quindici giorni,
decorrenti dalla data di comunicazione dell’irregolarità.
Pertanto,
sottolinea l’Istituto, l’invito alla regolarizzazione è un atto dovuto ai fini
della correttezza del procedimento amministrativo e della successiva legittimità
del certificato emesso. L’Inail osserva che, laddove il DURC venga richiesto
dalla stazione appaltante o dall’amministrazione procedente per la verifica
dell’autodichiarazione prodotta dall’impresa nelle ipotesi previste dalla
vigente normativa, la regolarità deve invece sussistere alla data della
dichiarazione sostitutiva stessa (con conseguenze, anche penali, in ordine alla
falsità di quanto autodichiarato) e, pertanto, non
può essere ammessa la regolarizzazione.
Il
rilascio di un DURC “irregolare” ha infatti delle conseguenze rilevanti,
soprattutto nel settore degli appalti, in quanto può essere anche causa di
risoluzione del contratto.
La nota
in parola conferma inoltre l’opportunità che, in fase di lavorazione dei DURC,
le Sedi Inail procedano in via preliminare alle eventuali sistemazioni
contabili (giroconto delle eccedenze, sistemazione degli scarti, ecc.), nei
limiti e con le modalità in uso, in modo da mantenere costantemente aggiornata
e monitorata la situazione contributiva delle aziende e facilitare, quindi, le
relative verifiche di regolarità.