DOMANDE DI VOLTURA CATASTALE iN VIA TELEMATICA
Con Il Provvedimento dell’Agenzia del Territorio del
08 agosto 2012 (G.U. n. 192 del 18/08/2012 recante “Modalità di presentazione
delle domande di voltura riguardanti atti soggetti ad iscrizione nel registro
delle imprese che comportano mutamento nell’intestazione catastale”), “sono
soggetti all’obbligo della voltura catastale tutti gli atti, per i quali è
prevista l’iscrizione nel registro delle imprese, che comportano qualsiasi
mutamento nell’intestazione catastale dei beni immobili di cui siano titolari
persone giuridiche”.
Sono incluse quindi:
• variazione della denominazione o della ragione
sociale,
• variazione della sede;
• variazione di ogni indicazione identificativa della
persona giuridica, rispetto a quanto precedentemente iscritto in catasto.
• Quanto elencato che non sia direttamente conseguente
a modifica, costituzione o trasferimento di diritti reali.
Non comportano mutamento dell’intestazione catastale
gli atti relativi al trasferimento della sede nell’ambito dello stesso comune.
A partire dal 15/10/2012 notai e pubblici ufficiali
abilitati presentano le suddette domande.
L’ oggetto delle procedure telematiche potrà essere:
• la richiesta di registrazione e le domande di
volture catastali;
• le domande di volture catastali, qualora la
registrazione sia stata eseguita con procedura telematica.