REGIME IVA PER CESSIONI E LOCAZIONI IMMOBILIARI - VADEMECUM OPERATIVO
Si segnala che l’ANCE ha predisposto un Vademecum
riepilogativo della disciplina IVA applicabile alle cessioni e locazioni di
immobili, contenuta nell’art.10, comma 1, nn.8, 8-bis
ed 8-ter, del D.P.R. 633/1972, come modificato dal D.L. 22 giugno 2012, n.83,
convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134.
Il documento è articolato evidenziando il diverso
regime fiscale applicabile a seconda della tipologia dell’immobile e al tipo di
operazione: abitazione o fabbricato strumentale in base alla relativa categoria
catastale; cessione o locazione.
Nel Vademecum, inoltre, è stata inserita una sezione
relativa all’applicazione del meccanismo dell’inversione contabile(cd. “reverse
charge”) sia per le cessioni di fabbricati abitativi
imponibili ad IVA su opzione (effettuate dall’impresa costruttrice/ristrutturatrice dopo 5 anni dall’ultimazione dei lavori),
sia per le cessioni di fabbricati strumentali imponibili ad IVA su opzione
(effettuate da qualsiasi impresa anche non costruttrice/ristrutturatrice).
Viene esaminato, altresì, il regime IVA applicabile,
sotto il profilo delle cessioni, agli immobili pertinenziali
ad abitazioni, richiamando, al contempo, alcuni chiarimenti forniti in materia
dall’Agenzia delle Entrate.
Da ultimo, si segnala che il Vademecum, nella parte
finale, contiene delle tabelle riassuntive, riferite sia alle abitazioni, sia
ai fabbricati strumentali, che riportano una casistica delle cessioni e
locazioni previste dalla normativa, e comprendono le aliquote IVA e delle
imposte di Registro ed Ipo-Catastali, applicabili per ciascuna operazione.