INPS - FONDO DI TESORERIA -
VERSAMENTI RELATIVI ALL’ANNO 2007 - VERIFICHE AMMINISTRATIVE DELL’ISTITUTO -
MESSAGGIO N. 13265/2012
Con messaggio n. 13265
dell’8 agosto 2012, che si pubblica in calce alla presente nota, l’Inps ha
chiarito che l’attività di verifica amministrativa deve essere prioritariamente
finalizzata ad accertare la reale sussistenza degli importi non versati al
Fondo di Tesoreria e deve essere svolta in contradditorio con l’azienda.
Se nel corso del
contradditorio emergono palesi errori di trasmissione dei dati nel flusso EMENS
(ad esempio, è stato impostato in modo palesemente errato il campo “Base
calcolo TFR”, con la conseguente determinazione di un mancato versamento),
l’attività di verifica amministrativa deve concludersi invitando l’azienda alla
correzione dell’errore attraverso l’invio di un nuovo e corretto flusso EMENS.
Tutto ciò premesso per
informare che tra la fine del mese di luglio e la prima decade di agosto 2012,
le Sedi Inps hanno inviato a numerose aziende richieste contributive, anche di
notevole importo, derivanti da una verifica amministrativa sulla congruità dei
versamenti mensili delle quote di trattamento di fine rapporto, destinate al
Fondo di Tesoreria, relativi all’anno 2007.
L’Istituto, già nei primi
giorni di agosto, ha assicurato che le diffide hanno il solo scopo di
interrompere la prescrizione e che eventuali avvisi di addebito non saranno
inviati prima delle verifiche effettuate con le Sedi dell’Istituto dopo il
periodo feriale.
Il messaggio in discorso ricorda
altresì che l’operatore addetto alla verifica amministrativa non dovrà
procedere all’apertura di alcuna inadempienza nell’archivio recupero crediti e,
quindi, nessun importo sarà trasferito in avviso di addebito prima della
conclusione del contraddittorio con l’azienda.
In proposito, l’Inps
rammenta che, a causa della coincidenza con il periodo di chiusura aziendale
per ferie collettive, è opportuno che il contraddittorio con le aziende,
laddove non sia già avvenuto, venga avviato tempestivamente alla ripresa delle
attività.
Le Sedi dell’Istituto
avranno cura, pertanto, di organizzare un calendario degli appuntamenti
contattando direttamente le aziende a partire dal 3 settembre 2012.
Si segnala che, nel corso
del mese di agosto, la Confindustria ha ulteriormente sensibilizzato la l’Inps,
anche in riferimento a segnalazioni pervenute circa la dubbia fondatezza delle
richieste in oggetto.
A seguito di quest’ultimo
intervento, l’Inps, in via informale, ha reso noto di aver provveduto a
rielaborare i dati, che potranno essere consultati dalle Sedi dell’Istituto per
la definizione delle richieste.
Inoltre, per limitare gli
adempimenti a carico dei datori di lavoro, l’Inps è intenzionato a mettere a
disposizione delle proprie strutture territoriali e delle aziende una procedura
che consentirà la visualizzazione dei dati aggregati.
Inps
Roma, 8 agosto 2012
Messaggio n. 13265
Oggetto: Attività di Verifica
Amministrativa - Controllo dei versamenti effettuati al Fondo di Tesoreria
relativi all’anno 2007 - Indicazioni operative.
Con il presente messaggio
si riepilogano le attività da effettuare e si forniscono alcune istruzioni
operative in merito al “controllo dei versamenti effettuati al Fondo di
Tesoreria relativi all’anno 2007” già oggetto di specifiche comunicazioni
inviate tramite PEI da questa Direzione Centrale ai Direttori Regionali il 17,
24 e 27 luglio scorso.
Confermando il contenuto
delle succitate comunicazioni, si ritiene opportuno puntualizzare, in
considerazione della complessità del controllo di cui trattasi, che l’attività
di Verifica Amministrativa deve essere prioritariamente finalizzata ad
accertare la reale sussistenza degli importi non versati al Fondo di Tesoreria.
Tale attività deve essere
svolta in contraddittorio con l’azienda avendo cura di coinvolgere gli
eventuali intermediari abilitati alla cura degli adempimenti aziendali in
materia di lavoro e previdenza.
Se nel corso del
contraddittorio emergono palesi errori di trasmissione dei dati nel flusso
EMENS (ad es. è stato impostato in modo palesemente errato il campo “Base
calcolo TFR” con la conseguente determinazione di un mancato versamento),
l’attività di verifica amministrativa dovrà concludersi invitando l’azienda
alla correzione dell’errore attraverso l’invio di un nuovo e corretto flusso
EMENS.
Si ricorda altresì che
l’operatore addetto alla verifica amministrativa non dovrà procedere
all’apertura di alcuna inadempienza nell’archivio recupero crediti e, pertanto,
nessun importo sarà trasferito in avviso di addebito prima della conclusione
del contraddittorio con l’azienda.
A tal proposito si ricorda
ulteriormente che, a causa della coincidenza con il periodo di chiusura
aziendale per ferie collettive (normalmente scadenzate in agosto), è opportuno
che il contraddittorio con le aziende, laddove non sia già avvenuto , venga
avviato tempestivamente alla ripresa delle attività.
Le sedi avranno cura,
pertanto, di organizzare un calendario degli appuntamenti contattando
direttamente le aziende o i loro intermediari a partire dal 3 settembre p.v..
Si precisa, infine, che gli
esiti dell’attività di verifica amministrativa dovranno essere inviati
mensilmente a questa Direzione Centrale, seguendo le istruzioni fornite con PEI
del 17 luglio scorso, inserendo nelle comunicazioni periodiche soltanto i
riferimenti alle aziende per le quali si è conclusa la complessiva attività di
verifica; la prima rendicontazione dovrà pervenire a questa Direzione entro il
30 settembre p.v.