CHIARIMENTI CLASSIFICAZIONE IN CATASTO DI IMMOBILI VINCOLATI
L’Agenzia del Territorio, Con Circolare n.5 del
05/10/2012 ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di classamento degli immobil
catastali dichiarati di interesse culturale ai sensi del Codice dei beni
culturali e del paesaggio di cui al D. Leg.vo
42/2004. In particolare sulla la possibilità di attribuire ai predetti immobili
la categoria catastale “A/9-Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici o
storici”, quale diretta conseguenza dell’intervenuto riconoscimento
dell’interesse culturale del cespite.
L’Agenzia chiarisce in proposito che l’operazione di
accertamento catastale, ed in particolare l’attribuzione di una determinata
categoria, va effettuata esclusivamente tenendo conto della destinazione di
ciascuna unità immobiliare, così come risultante dalle sue proprie
caratteristiche, nonché del contesto territoriale ed urbanistico in cui l’unità
stessa risulta inserita. Di conseguenza, il riconoscimento dell’interesse
culturale di un immobile e il derivante regime vincolistico non può
influire sul classamento
del bene.
L’attribuzione ad una unità immobiliare di una
determinata categoria catastale non può condizionare l’eventuale successivo
riconoscimento dell’interesse.
L’Agenzia del Territorio ha inoltre chiarito che sono
inquadrabili in questa categoria solamente gli immobili che presentino le
particolari caratteristiche tipologiche e costruttive previste per la categoria
stessa.