TERRE E ROCCE DA SCAVO - NORMATIVA IN DEROGA PER LE AREE TERREMOTATE
Con la deliberazione del Consiglio dei Ministri 16
ottobre 2012 (G.U. n. 243 del 17-10-2012) il Governo ha autorizzato nuove
deroghe alla gestione dei rifiuti per le zone che sono state colpite dagli
episodi di terremoto avvenuti lo scorso maggio.
In particolare, viene data facoltà ai Commissari
delegati di derogare, qualora sia indispensabile e debitamente motivato, alle
disposizioni contenute nel recente decreto del ministero dell’Ambiente 161/2012
che disciplina l’utilizzo delle terre e rocce da scavo, nel rispetto dei
principi generali dell’ordinamento giuridico nazionale e comunitario.
Il provvedimento va
ad integrare la precedente delibera del Consiglio dei Ministri 4 luglio 2012,
con la quale erano state introdotte altre deroghe in materia di gestione dei
rifiuti e rientra nell’ambito delle misure urgenti in materia di rifiuti e
ambiente di cui al decreto legge 74/2012, recante “Interventi urgenti in favore
delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il
territorio delle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e
Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012”.