NUOVE MODIFICHE ALLA
NORMATIVA SULL’EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI
È
stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale, Serie Ordinaria, n. 48, del 26
novembre 2012, la delibera di Giunta regionale n. 4416 del 21 novembre 2012
recante “Certificazione energetica degli edifici: modifiche ed integrazioni
alle disposizioni allegate alla d.g.r. 8745 del 22
dicembre 2008 e alla d.g.r. 2555 del 24 novembre
2011”.
La
Regione Lombardia ha introdotto così alcune modifiche alla D.G.R. 8475 del 2008
relativamente alla disciplina dei soggetti certificatori e al catasto
energetico, nonché alla possibilità di autocertificare l’esclusione
dall’obbligo dell’ACE per gli edifici sprovvisti di impianto di riscaldamento.
Nel
dettaglio la delibera introduce le seguenti modifiche alla disciplina regionale
in materia di certificazione energetica degli edifici:
• è possibile comprovare la non obbligatorietà
di dotazione e allegazione dell’Attestato di Certificazione Energetica (ACE)
per gli edifici o le singole unità immobiliari sprovvisti di impianti di
riscaldamento (cfr. punto 9.6, d.g.r. 8745/2008)
mediante autodichiarazione;
• è stato ampliato l’elenco dei titoli di
studio che costituiscono prerequisito per essere accreditati come soggetti
certificatori, individuando in tal senso i diplomi di laurea in Scienze e
Tecniche dell’edilizia, Scienze e Tecnologie Fisiche, Scienze Geologiche e le
lauree magistrali in Fisica, Pianificazione Territoriale ed Urbanistica,
Scienze della Natura, Scienze e Tecnologie Geologiche;
• i soggetti certificatori accreditati sono
tenuti a sostenere, ogni 5 anni, a decorrere dalla data del loro
accreditamento, un esame di aggiornamento professionale secondo modalità e
tempistiche che saranno definite da Cestec S.p.A.;
• l’esame conclusivo dei corsi di formazione
per certificatori energetici, iniziati dopo il 1° ottobre 2013, dovrà essere
organizzato e svolto da Cestec S.p.A.;
• i dipendenti comunali accreditati e iscritti
nell’elenco dei certificatori possono certificare anche edifici che insistono
sul territorio del Comune da cui dipende il loro rapporto di servizio;
• il “Catasto Energetico regionale degli
Edifici” sarà accessibile on-line a chiunque e non più solamente alle
Amministrazioni pubbliche e ai soggetti certificatori.
Il
testo della D.G.R. n. 4416/2012 sarà disponibile all’indirizzo internet
www.ancebrescia.it, contestualmente alla pubblicazione del presente articolo
sul sito stesso.