RIFUGI DI MONTAGNA: PUBBLICATO IL BANDO PER SOSTITUZIONE O INTEGRAZIONE
DI SISTEMI ESISTENTI DI GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
È
stato pubblicato Sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 30/10/2012 il Decreto
interministeriale 02/08/2012, con il quale è stato approvato il «Bando
finalizzato all’efficientamento del parco dei
generatori di energia elettrica prodotta nei rifugi di montagna rientranti
nelle categorie C, D ed E cui al titolo IV della regola tecnica allegata al
decreto del Ministro dell’interno 9 aprile 1994» che definisce, nell’allegato
1, i requisiti degli interventi, i termini e le modalità per la presentazione e
istruttoria delle domande di accesso al contributo, per la formazione della
graduatoria e per l’erogazione.
Le
domande, corredate di tutti gli allegati, possono essere presentate a mezzo raccomandata
A/R a partire dal 28 gennaio 2013 fino al 27 febbraio 2013, utilizzando
esclusivamente il modulo riportato nell’allegato n. 2 del Decreto in oggetto e
che verrà riportato su sito internet www.ancebrescia.it contestualmente al
testo del bando.
Sono
ammissibili al contributo le seguenti spese sia il costo di progettazione
dell’intervento che il costo di realizzazione dell’intervento e di costruzione
e messa in esercizio dell’impianto di generazione di energia elettrica, in
conformità al progetto, comprensivo dell’eventuale sistema di accumulo
dell’energia elettrica.
Il
tetto massimo di spesa ammissibile per ciascun intervento è pari a € 80.000,00.
Il contributo massimo, pari al 50% delle spese ritenute ammissibili, è
concedibile nel limite di € 40.000,00 per ciascun intervento.
Possono
accedere al contributo i soggetti che, alla data di presentazione della
domanda, risultino proprietari dei rifugi di montagna rientranti nelle
categorie C, D ed E di cui al titolo IV della regola tecnica allegata al
decreto del Ministro dell’interno 9 aprile 1994, ovvero titolari/gestori, per
un periodo non inferiore a 5 anni decorrenti dalla predetta data di
presentazione, della gestione dei rifugi a condizione che i costi di gestione
siano a carico di questi ultimi.
Sono
ammissibili al contributo gli interventi finalizzati alla sostituzione o
integrazione di sistemi esistenti di generazione di energia elettrica, mediante
utilizzo di una o più delle seguenti opzioni:
1. aerogeneratori, vale a dire impianti che
convertono in energia elettrica l’energia cinetica del vento;
2. gruppi elettrogeni, vale a dire impianti
che convertono in energia elettrica l’energia contenuta in combustibili
liquidi, solidi o gassosi;
3. impianti idroelettrici, vale a dire
impianti che convertono in energia elettrica l’energia di caduta dell’acqua;
4. impianti solari, vale a dire impianti che
convertono in energia elettrica l’energia solare, ivi inclusi gli impianti
fotovoltaici;
5. gruppi elettrogeni funzionanti a gas metano
biologico, vale a dire impianti che convertono in energia elettrica un gas
prodotto a partire da biomasse; ai soli fini del presente bando, per biomasse
si intende la frazione biodegradabile di prodotti, rifiuti e residui di origine
biologica, ivi incluse le acque reflue.
Gli
interventi devono essere completamente realizzati, con collaudo dell’impianto
di generazione di energia elettrica, entro 18 mesi dalla data di avvio del
programma di investimento. Per data di avvio del programma deve intendersi
quella del primo titolo di spesa che deve essere successivo alla data di
presentazione della domanda, con l’eccezione dei costi di progettazione.
Nel
decreto è stata inoltre approvata la modulistica allegata al bando.
Il
testo del decreto in parola ed i relativi allegati, saranno disponibile
all’indirizzo internet www.ancebrescia.it, contestualmente alla pubblicazione
del presente articolo sul sito stesso.