SISTRI (SISTEMA DI
TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI) - AVVIO DAL 1 OTTOBRE PER I PRODUTTORI DI RIFIUTI
PERICOLOSI
Con
un comunicato stampa, pubblicato sul sito internet del SISTRI, viene segnalato
che il Sistema di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI) diventerà operativo dal 1° ottobre 2013 per i
produttori di rifiuti pericolosi con più di 10 dipendenti e per gli
enti e le imprese che gestiscono rifiuti pericolosi.
Per
tutte le altre imprese soggette alla normativa (le imprese che producono
rifiuti da costruzione e demolizione non pericolosi dovrebbero restare escluse
dall’obbligo d’iscrizione) l’avvio del sistema è fissato per il 3 marzo
2014.
Le
nuove date per l’operatività del Sistri dovrebbero essere contenute in un
apposito decreto del ministero dell’Ambiente, di prossima emanazione,
nell’ambito del quale, tra l’altro, dovrebbe essere stabilita anche la
sospensione del pagamento dei contributi di iscrizione al sistema per tutto il
2013.
Il
Ministro ha spiegato che la nuova proroga del Sistri e soprattutto l’avvio
scaglionato in due distinte fasi a seconda della tipologia dei rifiuti è
finalizzata “a consolidare la collaborazione con le imprese coinvolte e ad
eliminare le pesantezze burocratiche ed amministrative che sono state avvertite
come un limite del progetto.”
In
particolare, dal 30 aprile al 30 settembre 2013 si svolgeranno le procedure di
verifica per l’aggiornamento dei dati delle imprese per le quali il sistema
partirà ad ottobre, mentre dal 30 settembre al 28 febbraio 2014 sarà effettuata
analoga verifica per tutte le altre imprese.
Al
riguardo, si ricorda che in base all’art. 52 del d.l.
83/2012 scadrebbe il 30 giugno 2013 il termine ultimo per la partenza
definitiva del Sistri, in attesa dello svolgimento delle necessarie verifiche
amministrative e funzionali del sistema stesso.
Allegato:
Comunicato
stampa